E’ stato il tema cardine della campagna elettorale, la restituzione dell’IMU sulla prima casa è stato sicuramente l’argomento che ha catalizzato la maggiore attenzione degli elettori. Quattro miliardi di euro fanno gola a tutti gli italiani ma sono sicuramente briciole rispetto a quello che è successo esattamente il giorno dopo l’apertura delle urne. La borsa di Milano perde 17 miliardi di € con uno scivolone del 4,6%, il rendimento dei BOT semestrali aumenta dallo 0,73% all’1,23%. Sono … [Per saperne di più...]
Archivi per Febbraio 2013
Fondenergia: La Previdenza dei Banchieri
Vogliamo cominciare il nostro viaggio tra i fondi pensioni dal miglior fondo pensione italiano. In occasione degli ”IPE Awards 2011”, evento organizzato dalla rivista “Investment & Pensions Europe”, Fondenergia ha ricevuto il premio come miglior fondo pensione italiano 2011. Sembrerebbe che i 40.070 aderenti non possono che gioire di tale premio. Il fondenergia si divide in tre comparti (garantito, bilanciato, dinamico) per ognuno abbiamo riportato il ricavo di gestione e lo abbiamo diviso … [Per saperne di più...]
Imposta di Bollo Buoni Fruttiferi Postali
****Aggiornato il 26/01/14 I Buoni Fruttiferi Postali possono essere sottoscritti e rimborsati in tutti gli Uffici Postali, senza alcuna commissione o spesa, eccetto quelle di natura fiscale. Possono essere rimborsati anticipatamente in qualsiasi momento con diritto alla restituzione del capitale investito e del riconoscimento degli interessi maturati. Sugli interessi maturati viene mantenuta una tassazione del 12,5%, come per i titoli di stato, ma anche sui buoni fruttiferi grava … [Per saperne di più...]
Ultima Chiamata Detrazioni Irpef 55%
Abbiamo parlato della Bilancia Commerciale e della necessità di ridurre le nostre importazioni per crescere di più. Nei primi nove mesi dell’anno, nel nostro Paese, abbiamo importato prodotti per 285 miliardi di cui il 19,8% è rappresentato da prodotti da miniere e cave, praticamente prodotti energetici (gas naturale, petrolio, carbone). Un’azione decisa di risparmio energetico è un toccasana per la bilancia commerciale e quindi per il PIL. Una grossa opportunità è l’attuale incentivo del 55% … [Per saperne di più...]
TFR: il trattamento fine rapporto va in Pensione?
Il TFR (trattamento di fine rapporto) viene accantonato nel corso di tutto il rapporto di lavoro. L’importo accantonato ogni anno è pari al 6,91% della retribuzione lorda. Il TFR si rivaluta in una misura definita dalla legge, pari al 75% del tasso di inflazione più 1,5 punti percentuali, meno le imposte dell’11% ogni anno; ad esempio, se nell’anno il tasso di inflazione è stato pari al 2%, il tasso di rivalutazione del TFR per quell’anno sarà: (2% x 0,75 + 1,5%) x 0,89 = 2,67%. Le somme … [Per saperne di più...]