Il rendimento dei prodotti finanziari che viene mostrato al risparmiatore solitamente è al lordo delle ritenute fiscali, ma I lordi non sono tutti uguali!!!
Dal primo gennaio 2012 il regime di tassazione è cambiato secondo il seguente schema:
A tutti i prodotti finanziari viene applicata una tassazione del 20% ad esclusione dei titoli di stato (anche di stati esteri) e dei buoni fruttiferi postali su cui grava ancora una tassazione del 12,5%.
Alla luce di ciò confrontare un rendimento lordo del 3% di un conto deposito con quello di un BTP (titolo di stato italiano) non è la stessa cosa:nel primo caso il rendimento netto sarà del 2,4% nel secondo del 2,625%.
Anche la provenienza dei proventi non è da trascurare ai fini fiscali infatti le entrate provenienti da cedole e dividendi non possono essere dedotte dai minus fiscali cumulati nel tempo. E’ possibile, invece, compensare le minusvalenze generate sul mercato azionario, obbligazionario e dei derivati con le sole plusvalenze (guadagni dovuti alla variazione di prezzo del titolo).
luigi.ciotta@italiasalva.it
Lascia un commento