AGGIORNAMENTO
Dal 1° gennaio 2014 l’aliquota dell’imposta è stata elevata dallo 0,15% allo 0,2% su base annua. Inoltre è stata soppressa la soglia minima di imposta di 34,2 €, rimuovendo la penalizzazione sui piccoli risparmiatori che abbiamo evidenziato con questo post.
==========================================================
Post del 11/07/13
Dal 1° gennaio 2012 le obbligazioni sono soggette ad un ulteriore balzello. Oltre alle trattenute fiscali sugli interessi maturati, per i bond (anche titoli di stato) grava un’imposta di bollo pari allo 0,15% del loro valore di mercato. Per valori titoli inferiori ai 22.800 € si dovrà comunque versare un’imposta di bollo di 34,2 €.
L’applicazione dell’imposta di bollo su bond può risultare fortemente onerosa in particolare per alcune tipologie meno remunerative. Vediamo qualche esempio:
Supponiamo di aver sottoscritto 5.000 € di obbligazioni Unicredit a 3 anni con una cedola annua del 3%. Il tasso di rendimento è del 2,4% netto.
Per i nostri 5.000 € percepiremmo 120 € a cui vanno sottratti 34,2 € d’imposta di bollo. Quindi riusciremmo a portare a casa 85,8 €. Per questo caso specifico è come se sugli interessi fosse applicata una tassazione del 42,8%, il nostro netto è dell’1,7%.
Se avessimo sottoscritto 50.000 € di obbligazioni Unicredit a 3 anni con una cedola annua del 3%. Il tasso di rendimento rimane del 2,4% netto.
Per i nostri 50.000 € percepiremmo 1.200 € a cui vanno sottratti 75 € d’imposta di bollo. Quindi riusciremmo a portare a casa 1.125 €. Per questo caso specifico è come se sugli interessi fosse applicata una tassazione del 25%, il nostro netto è del 2,25%.
Si evince che l’imposta di bollo sulle obbligazioni è molto impattante sui piccoli patrimoni e meno su quelli più consistenti. Per i piccoli risparmiatori potrebbe essere più remunerativo rivolgersi a tipologie di risparmio diverso come, per esempio, i buoni fruttiferi postali.
Consigliamo ai risparmiatori di considerare tutte le componenti di costo che su un investimento gravano perché in molti casi la convenienza potrebbe essere totalmente ribaltata.
luigi.ciotta@italiasalva.it
Devi pagare lo 0,15% per tutti e tre i prodotti (obbligazione bancaria, btp e fondo comune).
L'imposta di bollo e' prevista per ogni strumento finanziario?<br />da poco, su consiglio della banca, ho comprato una obbligazione bancaria, quote di un fondo di investimento e un btp.<br />Devo quindi pagare lo 0,15% per ognuno di questi?
i soliti ladri.<br /><br />RIVOLUZIONE