Tempo fa ci siamo occupati della gestione della liquidità. Abbiamo suggerito, ai nostri lettori, di ridurre al minimo la giacenza sul Conto Corrente utilizzando strumenti a liquidità remunerata come conti deposito o buoni fruttiferi postali. Sembrava ormai caduto in disgrazia il caro vecchio libretto di risparmio... E INVECE!!! A riportarlo alla ribalta sicuramente le Poste con il "bonus interessi 2012" e il Libretto Postale Smart. Al di là delle promozioni, il libretto Postale è sempre il … [Per saperne di più...]
Archivi per Novembre 2013
BOND: Grandi Occasioni per Grandi Patrimoni.
Le obbligazioni dal grosso taglio regalano qualcosa in più, ti aiutiamo a scegliere!!! La valutazione di un titolo obbligazionario parte dallo studio delle sue principali caratteristiche tecniche: - Emittente - Durata - Struttura - Rendimento Chiaramente l’attenzione del risparmiatore si concentra, in particolare, sul rendimento. E’ sbagliato? E’ ovvio che a parità delle altre caratteristiche scegliere il titolo con il maggiore rendimento è saggio ma in … [Per saperne di più...]
Minus Fiscale: il valore nascosto dei nostri depositi
Il nostro amico Giovanni è stato affascinato, qualche anno fa, dalla straordinaria crescita della new economy. Per paura di rimanere escluso dai meravigliosi e inarrestabili profitti sale a bordo e il risultato è lo screen shot riportato qui sotto. COSA FARE? LA BANCA SUGGERISCE di vendere tutto, incassare i 3.217 € con una perdita superiore ai 18.000 € e sottoscrivere un non meglio precisato fondo comune azionario della stessa banca; ricominciare una nuova avventura con l'aiuto degli … [Per saperne di più...]
I 4 Raccomandamenti
“ […] Così sol d’una chiara fonte viva Move’l dolce e l’amaro ond’io mi pasco Una man sola mi risana e punge […]” Sonetto 164 del Canzoniere di Francesco Petrarca Sfatare un modo di pensare attraverso quattro “comuni” storie di raccomandazioni italiane Di certo la raccomandazione non è un argomento di conversazione molto originale, sdoganata in ogni dove, ormai utilizzata ampiamente come giustificazione per i propri fallimenti, e dei successi altrui, viene spesso e volentieri … [Per saperne di più...]
Il Porcellum dei Fondi Pensione
Quando si parla di legge elettorale il coro di accuse al Porcellum è unanime. “Il Parlamento è un’assemblea di nominati”, “Un sistema che non garantisce la stabilità”, “La legge elettorale dell’inciucio”… Probabilmente anche i segretari sindacali si saranno espressi in questi termini, accostare simili affermazioni a Camusso, Bonanni o Angeletti non è poi così bizzarro…Diamo un’occhiata a casa loro. I sindacati sono, insieme alle aziende, gli attori principali negli organi legislativi ed … [Per saperne di più...]
Addizionali Regionali comincia la Concorrenza Fiscale
Il fisco continua ad essere sempre più pesante per i cittadini, le tasse a tutti i livelli continuano a crescere rendendo il reddito delle famiglie, in molti casi, inadeguato a soddisfare le proprie esigenze primarie. Con questo post vogliamo informare i nostri lettori su un'opportunità che il fisco offre per risparmiare e premiare gli enti locali virtuosi. Prendiamo l'esempio di un lavoratore napoletano che sia emigrato a Milano, il nostro lavoratore, probabilmente per campanilismo, conserva … [Per saperne di più...]
Riscatto Laurea, vado in pensione prima…
Il traguardo della pensione, per alcuni, potrebbe essere più vicino. Per i giovani che hanno conseguito un diploma universitario, una laurea o un dottorato di ricerca possono pensare di recuperare quegli anni ai fini pensionistici. L'onere del riscatto della laurea è variabile e dipende dal reddito conseguito negli ultimi 12 mesi dal lavoratore, nel caso il riscatto riguardi un inoccupato viene considerato al fine del calcolo un reddito fittizio di 14.930 €. Vediamo un esempio: Marco 24 anni … [Per saperne di più...]
Fondo Interbancario di tutela dei depositi, l’estrema garanzia del risparmiatore.
Il caso montepaschi e soprattutto Banca Marche mettono i riflettori sul sistema di tutela per i correntisti e depositanti che su queste banche hanno investito. Deposito Sicuro e Conto Italiano sono stati prodotti di successo che però mettono in apprensione migliaia di risparmiatori, nonostante un grande paracadute (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - FITD) è sempre pronto ad intervenire. Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, costituito nel 1987 nella forma di consorzio … [Per saperne di più...]
Obbligazione IT0004967383 Unicredit in Collocamento, Conviene?
Per il periodo compreso tra il 28 ottobre e il 27 novembre, Unicredit offre in collocamento ai suoi risparmiatori le seguenti obbligazioni: Si tratta di obbligazioni, emessa per un valore massimo di 1,2 miliardi di euro, di tipo senior della durata di 3 anni che prevede il pagamento di cedole fisse del 2,3%. Conviene? Il confronto con obbligazioni, della stessa emittente e durata, già collocate offre la possibilità di capire quanto il mercato valuti il prodotto. Per il confronto … [Per saperne di più...]