Abbiamo inaugurato questa rubrica con la pubblicazione del 25 novembre sul titolo FIAT. L’iniziativa ha riscontrato un notevole successo, motivo per cui stiamo proponendo ogni settimana una nuova mappatura recependo, di volta in volta, i consigli dei lettori. Oggi, ultima giornata di borsa del 2013, facciamo il punto sui titoli sinora analizzati. Riprenderemo lunedì prossimo con una nuova mappatura. LA VIEW DI ITALIASALVA FIAT leggera sottoperformance rispetto a FTSE MIB, … [Per saperne di più...]
Archivi per Dicembre 2013
La Settimana di Borsa: Rally Fonsai & Crollo Borsa Turca
Il nostro consueto appuntamento borsistico del venerdì analizza una settimana magra, due sole sedute. Le festività natalizie hanno concesso alle contrattazioni dei ritmi più blandi, ma le sorprese non mancano... FONSAI star della settimana Il titolo, a partire dalla seduta del 5 dicembre, realizza 10 giornate positive, con guadagno minimo dell’1,13%, e 4 sedute negative, con ritracciamento massimo -0,39%. Variazione totale dal 5 dicembre +26%. Il record odierno (+6%) viene … [Per saperne di più...]
Mappatura del Rating: Cementir e la veggenza di Kepler
Con la rubrica "Mappatura dei Rating" oggi ci occupiamo di Cementir, il grafico riporta: le chiusure giornaliere del titolo (linea continua blu) il prezzo obiettivo indicato dalle maggiori banche d'affari, e da noi raccolti, a partire dalla metà del 2008 (sono state escluse le banche di affari che non hanno seguito il titolo in tempi recenti). Un simile rappresentazione permette di visualizzare in modo immediato: lo scostamento tra il prezzo … [Per saperne di più...]
Il Delizioso Valzer delle Dichiarazioni – Viaggio attraverso il Concetto di Equità in uno Stato Difettoso (2)
Seconda tappa: il delizioso valzer delle dichiarazioni tappa precedente tappa successiva inizio viaggio Come preannunciato, oggi vedremo ciò che è successo all'indomani del 30 settembre e forse qualcuno potrebbe imparare, qualora già non lo sappia, qualcosa in più su come vengono approntati al giorno d’oggi i problemi nel nostro paese. Perché, a prescindere da ogni cosa, … [Per saperne di più...]
La Settimana di Borsa: Cementir e K.R.Energy
Comiciamo il nostro, ormai consueto, appuntamento del venerdì con un flashback “KR ENERGY, quando la borsa diventa una roulette”. Vi ricordate la performance intraday di giovedi 12 dicembre (da circa +15% a circa -15% da mattina a sera)? La roulette si è ripetuta su scala bisettimanale. La scorsa settimana KR Energy è stato il miglior titolo di borsa, questa settimana è stato il peggiore (circa -20%). Il commento che avevo riportato in chiusura di articolo si è rivelata una … [Per saperne di più...]
Obbligazione IT0004981467 Mediobanca in Collocamento, Conviene?
Per il periodo compreso tra il 17 dicembre e il 28 gennaio, Unicredit offre in collocamento ai suoi risparmiatori le seguenti obbligazioni: Si tratta di obbligazioni strutturata, emessa per un valore massimo di 400 milioni di euro, di tipo senior della durata di 6 anni che prevede il pagamento di cedole fisse del 3% per i primi 2 anni e, per gli anni successivi, cedole crescenti fino al 6% solo se l’indice azionario «FTSE MIB» è superiore al 110% del valore rilevato il 31/01/14. … [Per saperne di più...]
Obbligazione IT0004982200 Unicredit in Collocamento, Conviene?
Per il periodo compreso tra il 16 dicembre e il 29 gennaio, il gruppo Unicredit offre in collocamento ai suoi risparmiatori le seguenti obbligazioni: Si tratta di un’obbligazione, emessa per un valore massimo di 750 milioni di euro, di tipo subordinato della durata di 7 anni e 2 mesi che prevede il pagamento di cedole fisse crescenti dal 2,5% al 5,5% secondo il seguente prospetto: Che prevede la restituzione del capitale investito, a partire dal 31/03/17, in 5 tranche fino alla … [Per saperne di più...]
Obbligazione IT0004983661, IT0004983646, IT0004983554 MPS in Collocamento, Conviene?
Per il periodo compreso tra il 18 dicembre e fine gennaio, il gruppo MPS offre in collocamento ai suoi risparmiatori le seguenti obbligazioni: Si tratta di obbligazioni, emessa per un valore massimo rispettivamente di 1.250, 200, e 250 milioni di euro, di tipo senior della durata di 3/5 anni che prevede il pagamento di cedole fisse diversificate che arrivano fino al 3%. Conviene? Il confronto con obbligazioni, della stessa emittente e durata, già collocate offre la possibilità di … [Per saperne di più...]
Riscatto Fondo Pensione in caso di Mobilità
Anno nuovo mobilità nuova... Sempre più frequente è il ricorso da parte delle aziende a questo istituto per svecchiare il personale o per adeguarlo alle nuove necessità produttive. Anche quest'anno società come Eni ed Enel incentivano migliaia di lavoratori, prossimi alla pensione, a lasciare il lavoro anzitempo. Una volta c'era il TFR e tutto era chiaro, il rapporto di lavoro finiva e la società versava quanto maturato, immediatamente e in un'unica soluzione, al lavoratore. Per gli aderenti … [Per saperne di più...]
Mappatura dei Rating: Campari
Con la rubrica "Mappatura dei Rating" oggi ci occupiamo di Campari, il grafico riporta: le chiusure giornaliere del titolo (linea continua blu) il prezzo obiettivo indicato dalle maggiori banche d'affari, e da noi raccolti, a partire dai primi mesi del 2012. Un simile rappresentazione permette di visualizzare in modo immediato: lo scostamento tra il prezzo obiettivo e la quotazione del titolo nel giorno in cui il giudizio è stato … [Per saperne di più...]