“Non domandare all’oste com’è il suo vino”
Nessuno si sognerebbe di farlo, la risposta dell’oste sarebbe scontata: BUONO!!!
Immaginate di essere al cospetto del vostro amico bancario; nessuno si sogna di chiedere come è il prodotto finanziario che vi sta proponendo… E se vi scappa la domanda, non sarete cosi ingenui da aspettarvi una risposta diversa da quella dell’oste: BUONO!!!
I più si fidano dell’oste, i meno pigri fanno il giro degli istituti della zone per valutare le alternative proposte da qualche altro oste (vedi iniziativa), pochi avveduti confrontano il prodotto con le condizioni di mercato (vedi post obbligazioni) e infine abbiamo coloro che si affidano all’ “Esperto”.
SOS Tariffe è il sito web dell’anno per la categoria dei confronti, il nostro Esperto.
Il sito recita: “L’algoritmo sviluppato da Sos Tariffe permetterà di confrontare le migliori offerte presenti sul mercato in modo istantaneo. E’ un servizio completamente gratuito, si sostiene grazie agli accordi presi con le aziende comparate nel momento in cui un utente sottoscrive ONLINE la tariffa scelta”. Sos Tariffe ci tiene a precisare che il sostegno delle aziende confrontate non influenza l’ordine dei risultati delle comparazioni. MAH!?!?
Diffidenti come siamo, abbiamo fatto una simulazione con SOS Tariffe e l’abbiamo confrontata con i dati in nostro possesso.
Conto Deposito di 10.000 € vincolato per 12 mesi:

ATTENZIONE: L’oste spesso si presenta nei panni di sommelier
PS: Da quando abbiamo effettuato la simulazione, Banca Sistema è scomparsa dal sito SOS Tariffe. Evidentemente non ha pagato la retta di questo mese…
Vi invitiamo a consultare la nostra rubrica de il miglior conto deposito
luigi.ciotta@italiasalva.it
E' non solo le banche, sostariffe e gli altri simili pubblicano tariffe dal gas e luce diverse da quelle confrontate dell' autorita' energia , ma cosa fanno chi paga di piu' va in classifica?
Grazie delle vostre chiare disinteressate analisi.<br />Massimo Trevigne
nel peggiore dei casi:<br />https://www.italiasalva.it/2013/09/fondo-interbancario-di-tutela-dei.html
Grazie per le vostre informazioni. Vi seguo da qualche tempo: meritate attenzione, perchè sembrate molto preparati. Una domanda: ma Banca Marche – per offrire il 3,40% lordo sulla liquidità in un periodo di tassi mai così bassi, – è una benefattrice o un istituto finanziariamente sull'orlo della disperazione?