La società e il modello di business iniziale Groupon (parola composta derivata da "group + coupon") nasce come leader mondiale nel settore dei gruppi d’acquisto. Il servizio è stato lanciato nel novembre 2008; inizialmente operava sul mercato metropolitano di Chicago ed in seguito è stato esteso in tutti gli USA, quindi a livello internazionale. In Italia è approdato dopo l'acquisizione di CityDeal, avvenuta nel maggio 2010, con offerte sulle principali città italiane. Il modello di business … [Per saperne di più...]
Archivi per febbraio 2014
Mappatura dei Rating: Interpump, un titolo destinato a salire?
La società Interpump Group S.p.A. è il maggiore produttore mondiale di pompe a pistoni professionali ad alta pressione ed uno dei principali gruppi operanti sui mercati internazionali nel settore dell'oleodinamica, con sede a S. Ilario d'Enza (RE) dove l’azienda fu fondata. Per capire meglio i settori in cui trovano applicazione tali pompe e quindi inquadrare meglio la società, allego estratti dalla presentazione dei risultati 2013 fatta dal management di interpump agli … [Per saperne di più...]
Obbligazione XS1026366861 Goldman Sachs in Collocamento, Conviene?
Per il periodo compreso tra il 17 febbraio e il 26 marzo, Unicredit offre in collocamento ai suoi risparmiatori le seguenti obbligazioni: Si tratta di obbligazioni strutturata, emessa per un valore massimo di 350 milioni di euro, di tipo senior della durata di 6 anni che prevede il pagamento di cedola fissa del 2,5% per il primo anno e, per gli anni successivi, cedole crescenti fino al 6% solo se l’indice azionario «FTSE MIB» e «EUROSTOXX50» sono superiori al 110% del valore rilevato il … [Per saperne di più...]
La settimana di borsa: Facebook acquista WhatsApp per 19bn$. Follia o colpo di genio?
Come non dedicare la nostra rubrica settimanale all’affare più imponente nel mondo Internet dai tempi del 2001? La cronaca Sapientemente avvolto dagli strateghi del marketing nel clima informale e amichevole tipico della Silicon Valley, l’accordo tra Facebook e Whatapp si sarebbe chiuso la sera di San Valentino a casa di Mark Zuckerberg. Qui, Jan Koum, co-founder e chief executive di Whatsapp, si era recato per finalizzare il lungo corteggiamento dell’ormai amico capo di Facebook durato 2 … [Per saperne di più...]
Commissioni di Negoziazione sul Mercato Secondario
Vi ricordate il nostro articolo sulla gestione della liquidità con le Obbligazioni??? Dopo aver rinfrescato la memoria, focalizziamo la nostra attenzione sulle commissioni di negoziazione pagate dal nostro amico Marcello. "Per l’acquisto e la vendita di obbligazioni, Unicredit vizia i propri clienti con delle commissioni da “realizzo”, 0,6% per operazioni allo sportello e 0,21% se si utilizza il canale internet". UN FURTO!!! Chi ci segue da tempo ha già capito che questa voce di spesa non … [Per saperne di più...]
Mappatura del Rating: Saipem
Con la rubrica "Mappatura dei Rating" oggi ci occupiamo di Saipem. Il grafico riporta: le chiusure giornaliere del titolo (linea continua blu) il prezzo obiettivo indicato dalle maggiori banche d'affari, e da noi raccolti, a partire da settembre 2012. Saipem è uno dei titolo che ha più sofferto nell’ultimo anno in Piazza Affari, basta vedere il grafico per rendersene conto. Tuttavia è una delle società italiane più internazionali, con … [Per saperne di più...]
Obbligazione IT0004991961 Unicredit in Collocamento, Conviene?
Per il periodo compreso tra il 31 gennaio e il 14 marzo, Unicredit offre in collocamento ai suoi risparmiatori le seguenti obbligazioni: Si tratta di obbligazioni, emessa per un valore massimo di 0,75 miliardi di euro, di tipo senior della durata di 3 anni e 9 mesi che prevede il pagamento di cedole fisse crescenti dall'1,6% fino al 2,6%. Conviene? Il confronto con obbligazioni, della stessa emittente e durata, già collocate offre la possibilità di capire quanto il mercato valuti il … [Per saperne di più...]
La Settimana di Borsa: la borsa Kazaka si infiamma dopo la Svalutazione del Tenge
Questa settimana abbiamo deciso di aprire un focus su un evento trascurato dalla stampa e dai siti di informazione italiani, anche quelli specialistici, tutti presi a scommettere su Letta o Renzi e a riportare il teatrino del botta risposta Della Valle-Elkann come fatto saliente alla sezione economia. In ogni caso il FTSE MIB ritrova gli acquisti dopo le ingenti perdite delle due settimane precedenti. L’indice si riporta intorno ai 20000 punti, dopo essere sceso anche sotto i 19000 il 3 … [Per saperne di più...]
Mappatura del Rating: Tods
Con la rubrica "Mappatura dei Rating" oggi ci occupiamo di Tods. Il grafico riporta: le chiusure giornaliere del titolo (linea continua blu) il prezzo obiettivo indicato dalle maggiori banche d'affari, e da noi raccolti, a partire da settembre 2012. Ancora lusso e Made in Italy, dopo esserci occupati recentemente di Salvatore Ferragamo e di Poltrone Frau. Il settore del lusso è quello che nell’ultimo mese, insieme alle banche popolari, ha più … [Per saperne di più...]
La settimana di borsa: POLTRONA FRAU e il made in Italy
L’OPA E I MOVIMENTI SUL TITOLO Mercoledi 5 febbraio viene pubblicata la notizia che Haworth acquisterà il 58,6% del capitale di Poltrona Frau dai soci Charme Investments e Moschini. Il prezzo è stato fissato in 2,96 euro per azione con l'obbligo di un'OPA allo stesso prezzo; Una bella soddisfazione per gli azionisti, il titolo ha fatto segnare un +18% per allinearsi ai 2,96€. Tuttavia ci preme segnalare un fatto un po anomalo: come mai già martedi il titolo ha fatto segnare un +7%? … [Per saperne di più...]