Ci siamo già occupati di Fondenergia in un nostro precedente post, ma la pubblicazione del bilancio 2013 è l’occasione per rincontrare i lavoratori del settore Energia e Petrolio.
RENDIMENTI FONDENERGIA
Tuttavia se si analizzano gli anni dal 2008 ad oggi solo il comparto bilanciato riesce a superare, e di poco, il rendimento del TFR. Avevamo visto che l’imputato numero uno degli scarsi risultati è da ricercarsi negli onerosi costi di gestione, in un mercato che ha sofferto e non poco.
ONERI DI GESTIONE FONDENERGIA
Per il 2013 la parcella corrisposta da Fondenergia ad AXA, Pioneer, Dexia, HSBC, Feri e Credit Suisse è stata 3.941.772 €, il 4,44% dei ricavi da gestione finanziaria, ed è cosi ripartita:
OBBLIGAZIONI A BREVE
In data 21/01/2014 si è tenuta la prima riunione dell’Assemblea dei Delegati eletti ad ottobre 2013. Nella riunione di insediamento i delegati hanno eletto Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Sindaci.
Gentile Lettore, <br />la richiesta esula dall'argomento trattato nel post. Ti invito a indirizzare la tua richiesta ad info@italiasalva.it
Salve ragazzi, mi sapete dire anno per anno in % quanto ha reso il fondo pensione aperto azionario unicredit previdenza di Piioner?Non lo riesco a trovare su internet e lo voglio confrontare con quello che mi dicono in banca.(ho + fiducia in voi che agli incompetenti di unicredit..eheheh)
Siete veramente forti<br /><br />M Trevigne
Ho segnalato l'articolo al sindacalista dell'ufficio. <br />G
È già in programma. Nelle prossime settimane pubblicheremo.<br />Saluti
PS: intendevo un'analisi del Cometa "aggiornata con dati 2013", visto che la Vostra precedente analisi si ferma ai dati 2012.<br />grazie<br />Angelo
Ottima analisi.<br />Potreste pubblicare una analisi simile del Fondo Cometa dei metalmeccanici, che credo sia il più grande fondo pensione italiano?<br />grazie<br />Angelo