Salvo, un nostro affezionato lettore, ci segnala l’obbligazione IT0006719444 Barclays Scudo Ap16 Try Fixed Rate 8,5%. I generosi rendimenti lo spingono ad interrogarsi sull’affidabilità dell’emittente, chiedendo a ItaliaSalva se ci siano problemi di solvibilità.
Si tratta di u’obbligazione bancaria di tipo senior, emessa per un valore di 100 milioni di lire turche, della durata residua di 2 anni (scadenza 14/04/2016) che prevede il pagamento di cedole fisse pari all’8,5% annuo. Ai prezzi attuali, il rendimento si aggira intorno al 8%.
La banca viene ritenuta tra le più affidabili. Lo dimostrano i rendimenti delle obbligazioni Barclays in euro, di durata e struttura analoga.
Il vero rischio del titolo non è associato all’emittente ma alla valuta. L’obbligazione è in lire turche quindi l’investimento è soggetto ai deprezzamenti/apprezzamenti della TRY vs Euro, il cui andamento negli ultimi anni viene riportato nel seguente grafico:
Il vero rischio del titolo non è associato all’emittente ma alla valuta. L’obbligazione è in lire turche quindi l’investimento è soggetto ai deprezzamenti/apprezzamenti della TRY vs Euro, il cui andamento negli ultimi anni viene riportato nel seguente grafico:
Se l’investimento fosse stato fatto un anno fa con 1.000 €, sarebbe andata cosi:
- acquisto al 26/04/13 di 2340 TRY
- vendita al 25/04/14 di 2340 TRY, pari a 793€
La cedola dell’obbligazione non sarebbe stato sufficiente a compensare la svalutazione monetaria.
Il rendimento a prima vista allettante, parametrizzato alla moneta di riferimento (euro), si sarebbe tradotto in una perdita.
+ rendimento = + rischio
luigi.ciotta@ItaliaSalva.it
non c'è nessuna correlazione diretta<br />Saluti
Secondo Voi dopo la manovra della BCE dell’altro giorno è cambiato lo scenario per un eventuale investimento in questa obbligazione?<br />Grazie.<br /><br />
Valgono le stesse considerazioni riportate nel post<br />Saluti
Vi chiedo come sempre il vs. autorevole commento su quest'altra obbligazione:<br />OBBLIGAZIONE BEI 2017 IN TRY (XS0858481194).<br />Cosa ne pensate?<br />GEO