Gli aumenti di capitale Frendy Energy, AS Roma, Class Editori e LVenture sono in dirittura di arrivo. In particolare per i primi tre, domani, si chiudono le contrattazioni delle opzioni.
Il finale di negoziazione è stato un vero guizzo di coda con ribassi clamorosi, soprattutto sulle opzioni.
L’opzione AS Roma crolla del 69,26% (0,0364 €), a fronte di un titolo che perde il 3,33% ad un prezzo di 0,58 €. La convergenza di cui parlavamo nei nostri post è stata raggiunta? Conviene Vendere le azioni/opzioni?
Ricordate la formula per calcolare quale dei due strumenti fosse più conveniente?
In poche parole si può investire nei titoli in fase di aumento in 2 modi: comprare le opzioni o le azioni direttamente. Il prezzo dell’azione lo fissa quotidianamente il mercato in fase di negoziazione, il prezzo con l’opzione idem secondo una formuletta (“Teorico” riportato in tabella).
Abbiamo raccolto i valori di chiusura odierni di azioni e opzioni correlate, calcolando il prezzo teorico con opzione:
Escludendo Frendy Energy e Class, i cui valori sono pressoché allineati, ci soffermiamo su Roma e Lventure i cui valori azioni/teorico sono molto distanti.
I due strumenti dovrebbero avvicinarsi, per raggiungere l’ormai famoso valore di convergenza; quando verranno consegnate le azioni di nuova emissione non ci sarà più nessuna differenza tra vecchio e nuovo.
SUGGERIMENTO
Si consiglia ai titolari di azioni Roma e Lventure di vendere le proprie azioni ed acquistare le relative opzioni. A fine aumento si troveranno lo stesso titolo in portafoglio insieme ad un bel gruzzoletto nel conto corrente.
Vendo 100 azioni Roma a 0,58 = 58 €
Compro 50 opzioni a 0,0364 + prezzo esercizio = 39,52 €
Ho sempre 100 azioni Roma con 18,48 € in conto corrente.
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
Lascia un commento