Il collocamento dei prodotti finanziari potrebbe essere un indicatore su come comportarsi per i propri investimenti. Bisogna metabolizzare la consapevolezza che la Banca vende e tu, risparmiatore, compri; ognuno dalla parte opposta della barricata fa i propri interessi.
Nei periodi di tassi elevati gli istituti di credito offrivano i tassi variabili, chiaramente oggi, con i tassi al lumicino, offrono i tassi fissi.
Ha senso vincolare il proprio capitale per anni per una remunerazione bassa?
La convinzione che i tassi rimarranno bassi sembra ormai dilagare nelle convinzioni del piccolo risparmiatore. La BCE continua inesorabile a tagliare… Per quanto tempo può durare???
Non è nello stile di ItaliaSalva avventurarsi in azzardate previsioni, anche perché le previsioni sul tema si sono sempre rivelate inattendibili.
Cominciamo il nostro ragionamento dallo storico del tasso euribor:
I tassi sono al minimo storico, lontani da 5,25% del 2008,e non c’è possibilità che possano scendere ulteriormente. Lo 0,2% fa presagire soltanto un aumento, che prima o poi dovrà manifestarsi.
Perchè sottoscrivere i tassi variabili invece del fisso?
Per non trovarsi imprigionati.
I rendimenti di obbligazioni a tasso fisso e tasso variabile oggi hanno, più o meno, gli stessi rendimenti. La differenza sostanziale sta nella capacità dei prodotti di adattarsi alle nuove condizioni imposte dai mercati.
Se i tassi salgono il prodotto a tasso variabile aggiornerà il proprio rendimento alle mutate condizioni. Non è cosi per il tasso fisso, le condizioni sottoscritte oggi non mutano nel tempo.
CONSIGLIO
In questa fase, cercate di preferire investimenti a tasso variabile invece del tasso fisso.
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
qualche ISIN: <br />IT0004965809, IT0004960016, IT0004953383, IT0004940182, IT0004909013
Ciao Franco,<br />per esempio l'IMI a Tasso variabile IT0004974348 con scadenza 2018 rende attualmente intorno al 1,3%, contro l'1,74% del bond in collocamento presso le Poste. Al netto delle imposte, briciole di differenza che non giustificano un impegno a tassi fissi per 7 anni.<br />Se vuoi rimanere sul tasso fisso opterei per prodotti di minore durata e rendimento superiori (vedi
articolo interessante.<br />Secondo questo ragionamento meglio stare lontani da prodotti tipo la nuova obbligazione IMI in collocamento da Poste Italiane "TassoFisso OneStep BancoPosta – IT0005038630".<br />Prodotto della durata di 7 anni con tasso fisso a 1,6 lordo (escluso il primo anno al 2,5%).<br />Ma in alternativa a questi prodotti potete dare un paio di indicazioni di prodotti