#icebucketchallenge, la campagna per sostenere famiglie e ricerca raccoglie l’adesione di Vip e politici con Ventiquattro milioni di video e altrettante secchiate d’acqua gelata, una «sfida del freddo» diventata virale, lanciata per sostenere la ricerca contro la Sclerosi laterale amiotrofica: la campagna lanciata dall’Als, l’associazione americana che aiuta i malati di Sla e le loro famiglie. In pochi giorni il mondo è stato contagiato cosi come i volti noti di cultura, spettacolo, sport, informazione e politica, da Bill Gates a George W. Bush fino a Lady Gaga, in Italia Fiorello, Zalone, Celentano, Gramellini, Jovanotti, Belen, i ministri Lorenzin, Giannini fino al premier italiano Matteo Renzi.
Un tale evento mediatico ha fatto perdere, spero solo in Italia, il vero senso dell’iniziativa… Dopo la secchiata pochi hanno dato seguito all’adesione con un gesto concreto, l’unico utile ai malati di SLA.
L’«Ice Bucket Challenge» negli Stati Uniti ha già raccolto donazioni per oltre 50 milioni di dollari. In Italia la cifra è veramente ridicola: 35.000 €.
Speriamo che sia accolta e condivisa la campagna adottata da un altro uomo di spettacolo, Klediu Kadiu, che compare davanti gli schermi con un assegno firmato a favore dell’associazione per i malati di SLA e invita tutti i colleghi, amici, ancora fradici, a fare lo stesso.
Un tale evento mediatico ha fatto perdere, spero solo in Italia, il vero senso dell’iniziativa… Dopo la secchiata pochi hanno dato seguito all’adesione con un gesto concreto, l’unico utile ai malati di SLA.
L’«Ice Bucket Challenge» negli Stati Uniti ha già raccolto donazioni per oltre 50 milioni di dollari. In Italia la cifra è veramente ridicola: 35.000 €.
Speriamo che sia accolta e condivisa la campagna adottata da un altro uomo di spettacolo, Klediu Kadiu, che compare davanti gli schermi con un assegno firmato a favore dell’associazione per i malati di SLA e invita tutti i colleghi, amici, ancora fradici, a fare lo stesso.
L’accusa è di utilizzare l’evento per farsi pubblicità e non per aiutare realmente familiari e malati che combattono tutti i giorni contro la malattia.
Potrebbe essere una polemica superflua nel clima di grande solidarietà che l’iniziativa ha diffuso, ma purtroppo i numeri gli danno ragione.
La Redazione
Per donazioni Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
speriamo essendosi rinfrescato non aumenti le tasse