I buoni della tipologia EXTRA possono essere sottoscritti soltanto da coloro che attivano un Piano di Accumulo "RisparmiodiSicuro EXTRA". I buoni, nella versione EXTRA, riconoscono interessi maggiorati rispetto alla stessa tipologia di buono indicizzati all'inflazione, per intenderci quelli della serie J. Le condizioni e la durata sono le medesime dei gemelli indicizzati all'inflazione: durata 10 anni liquidabili in qualsiasi momento interessi calcolati ogni 2 mesi interessi … [Per saperne di più...]
Archivi per dicembre 2014
Manfredonia Vetro: soldi pubblici, profitti privati
Manfredonia Vetro. A poche centinaia di chilometri di distanza da Taranto dove i dipendenti dell’Ilva festeggiano la nazionalizzazione dello stabilimento e la scampata chiusura dell’impianto, i lavoratori della Manfredonia Vetro, al grido di “lavoro e dignità”, presidiano H24 lo stabilimento ormai fermo, e vivono le festività natalizie in preda alla rabbia, alla delusione, e alla triste prospettiva di restare senza lavoro. Il territorio è quello della piana di Macchia nel comune di Monte … [Per saperne di più...]
Caffè sospeso: il bello di Napoli
Il giorno di Natale il New York Times rompe lo schema pessimista e denigratorio, portando all’attenzione del mondo un fenomeno virtuoso tutto italiano, e più precisamente “napoletano”: quello del caffè sospeso. L’articolo, di cui consigliamo la lettura, ci offre l’occasione per riflettere sulle unicità del nostro Paese, spesso oscurate da episodi di malaffare, e su suoi appigli di speranza. Il consumo del caffè in Italia affonda le radici nei secoli. Intorno ad esso si è sviluppata una serie … [Per saperne di più...]
Eutanasia: Vale la Pena di Discuterne…
Car Sharing a Linate, Enjoy e Car2go sconfinano nel regno dei Taxi
Milano garantisce ai propri cittadini, ed ai numerosi visitatori, un sistema di trasporti pubblici molto efficiente ed economico. In aggiunta, negli ultimi anni Milano assume il ruolo di guida in Italia per quanto riguarda una nuova forma di mobilità: il carsharing. Il sindaco Pisapia la definisce “mobilità gentile”. Ai player era stata interdetta l'area dell'aeroporto cittadino. I mezzi del carsharing cittadino non avevano accesso all'aeroporto di Linate, la vera gallina dalle uovo d'oro dei … [Per saperne di più...]
SUBORDINATE, le Obbligazioni NON sono tutte Uguali…
Riproponiamo un nostro vecchio articolo che metteva in guardia sui rischi delle obbligazioni subordinate, alla luce dell'incresciosa vicenda che ha colpito i risparmiatori Banca Etruria, Banca Marche, Carife, CariChieti. I possessori di subordinate sono avvisati. Unicredit offre in collocamento ai propri risparmiatori, proprio in questi giorni, l'obbligazioni Subordinata IT0005070401; l'offerta complessiva ammonta a 750 milioni di euro. L'emissione in corso è successiva al collocamento del … [Per saperne di più...]
Tariffa Bioraria: un costo per il sistema paese
Come nasce la Tariffa Bioraria? Dal 1° luglio del 2010 l'Autorità per l'energia ha stabilito l'introduzione dei prezzi bi-orario differenziati a seconda dei diversi momenti della giornata e dei giorni della settimana in cui si utilizza l'elettricità, per tutti coloro che hanno un contratto in maggior tutela.La differenza tra le due fasce orarie era del 30%. Oggi è scesa sotto al 5%, e per alcune fasce di consumo addirittura al 2%, vedi le quotazioni in vigore dal 1° … [Per saperne di più...]
Buoni Fruttiferi a 3 anni EXTRA serie NA
I buoni della tipologia EXTRA possono essere sottoscritti soltanto da coloro che attivano un Piano di Accumulo "RisparmiodiSicuro EXTRA". I buoni, nella versione EXTRA, riconoscono interessi maggiorati rispetto alla stessa tipologia di BFP a 3 anni, per intenderci quelli della serie N. Le condizioni e la durata sono le medesime dei gemelli: durata 3 anni liquidabili in qualsiasi momento interessi calcolati ogni 12 mesi interessi riconosciuti dopo 12 mesi dalla … [Per saperne di più...]
Cuba – USA: tra realpolitik e petrolio
Un evento inaspettato ai funerali di Mandela di circa un anno fa, la stretta di mano tra Obama e Raul Castro ha stupito il mondo. Dilma Roussef, in basso a destra nella foto, osservava incredula i due leader. I comunicati stampa ufficiali dipingevano l’episodio come una semplice stretta di mano, bollando ogni speculazione come invenzione giornalistica. Invece è stato l’inizio di un processo fino all’annuncio del 16 dicembre, giornata da molti considerata storica alla stregua della caduta del … [Per saperne di più...]
Prezzo benzina: ecco perchè non scende mai
Il prezzo benzina è una delle variabili dell'economia quotidiana che più impatta sui cittadini. Dal picco di 3 mesi fa, il prezzo del petrolio è crollato di circa il 40%. Economisti ed esperti sono ad interrogarsi sulle possibili ripercussioni sull’economia reale: chi sostiene che aumenterà la deflazione, chi dice che aiuterà a far ripartire i consumi... Il cittadino si fa una domanda molto più semplice: perché il prezzo benzina non scende di pari passo con quello del petrolio? Proviamo a … [Per saperne di più...]