A quasi un anno dalla nascita del movimento Italia Unica, guidato dall’ex ministro Corrado Passera, si è tenuta oggi all’hotel Rome Cavalieri l’assemblea fondativa del partito che può contare già su tremila tesserati iscritti ai 150 circoli, ribattezzati “porte”, sparsi su tutto il territorio nazionale. Passera ha spiegato: “Italia Unica si pone come alternativa credibile alla sinistra di Matteo Renzi e ai populismi della politica di oggi. Si ispira ai valori popolari e liberali e si propone … [Per saperne di più...]
Archivi per Gennaio 2015
Norvegia: il petrolio sgonfia la bolla immobiliare
La Norvegia è il più grande esportatore europeo di petrolio. Nell'ultimo decennio il boom delle quotazioni petrolio ha contribuito a mantenere la disoccupazione al di sotto del 3%, quota inimmaginabile per qualsiasi altro Paese europeo. Nello stesso periodo, il prezzo delle case è salito dell'85%. Le risorse energetiche contribuiscono al 22% del PIL. Negli ultimi mesi, con il crollo del prezzo dell'oro nero, sono andati persi circa 10.000 posti di lavoro nel settore petrolifero e si … [Per saperne di più...]
Tsipras, in viaggio verso Mosca
Il governo Tsipras ha attirato a se un'ondata di simpatia, a livello mondiale, da coloro che vedono nella Merkel, nei banchieri, il male assoluto e nella fine dell'austerity la soluzione a tutti i problemi. La sinistra in crisi di identità, delusa dall'atteggiamento accomodante di Hollande e Renzi, sembra aver trovato un nuovo paladino, una nuova fonte di ispirazione. Vendola organizza il suo convegno Human Factor proprio nel giorno delle elezioni greche, nel tentativo di avvicinare i delusi … [Per saperne di più...]
Della Valle in politica …. Un’altra sola?
Depositato il simbolo, sembra ormai imminente lo sbarco di Diego Della Valle sulla scena politica italiana. La prima persona plurale domina il marketing politico : dopo Io Siamo di Passera, ecco Noi Italiani. La parabola personale di Della Valle sembra ricordare quella di Berlusconi: imprenditore di successo, proprietario di una squadra di calcio di serie A, azionista importante di un grande gruppo editoriale. Molti italiani stravedono per lui. Come mai? L'imprenditore Marchigiano ha … [Per saperne di più...]
Corruzione latente: la peggiore
La Corruzione viene associata a grandi appalti, grandi commesse pubbliche in cui si insinua il malaffare. Expo, Mose, Grandi eventi sono il palcoscenico privilegiato di faccendieri e politici corrotti. In realtà è soltanto la punta dell'iceberg, lontano dall'attenzione dei media si consumano migliaia, se non milioni, di piccole appropriazioni, favoreggiamenti, corruzioni di cui neanche immaginiamo l'esistenza... La corruzione latente La storia di oggi vuole proprio … [Per saperne di più...]
Grecia: il turismo non vuole il Grexit
Gli ultimi dati sul turismo in Grecia Il 2014 è stato un anno record per il turismo della Grecia : 21,4 milioni di arrivi, 34 miliari di Euro di ricavi e la 15esima posizione mondiale per fatturato. Il turismo è innegabilmente il motore della ripresa della Grecia, determinante per l’avanzo primario di bilancio (prima degli interessi sul debito) nel 2014 e con 100.000 posti di lavoro creati. L’Euro in calo rispetto al dollaro incoraggia i turisti americani che arrivano per visitare il … [Per saperne di più...]
Quantitative easing: cosa è? funzionerà?
Il quantitative easing in Europa ha origini il 26 luglio 2012 quando Mario Draghi si impegnava a fare whatever it takes per salvare l’Euro. Da allora, il governatore della BCE ha fatto molto poco in termini concreti. Alla prova dei fatti, le sue qualità di fine comunicatore, di abile giocatore di poker, hanno spaventato gli speculatori e creato aspettative negli investitori con il risultato che i rendimenti dei titoli di stato europei sono crollati fino a raggiungere valori minimali, con grande … [Per saperne di più...]
Altroconsumo tutela solo se stessa
Libretto postale Smart: l’interesse è un miraggio E' il titolo che Altroconsumo ha riservato al prodotto di punta delle Poste. La voce autorevole della testata ha insinuato in noi il dubbio, probabilmente avevamo sottovalutato qualche particolare importante. Ci occupiamo di libretto smart da qualche anno e l'abbiamo sempre ritenuto un ottimo prodotto, cosa ci è sfuggito? Abbiamo rivoltato i documenti informativi come un calzino, abbiamo chiesto ad amici e parenti se avessero ricevuto gli … [Per saperne di più...]
Greta e Vanessa, Condanna senza appello?
Una voce fuori dal coro a favore degli ideali democratici “[…]Mi guardo indietro e rivedo come ero allora... un giovane stupido ragazzo che ha commesso un crimine terribile. Vorrei parlare con lui, vorrei cercare di farlo ragionare, spiegargli come stanno le cose...ma non posso! Quel ragazzo se n'è andato da tanto e questo vecchio è tutto quello che rimane. E nessuno può farci niente. Riabilitato? Non significa un cazzo. […]” spezzone tratto dal film Le ali della libertà regia di Frank … [Per saperne di più...]
Lavoro e disoccupazione: questione di genere…. femminile
I dati sulla disoccupazione in Italia fanno paura. Nel 2007 il 6%, oggi siamo al 13%. I governi che si sono succeduti non sono riusciti ad arginare il problema. Renzi ritiene che la spinta agli investimenti e all’occupazione sarà garantita dalla flessibilità in uscita e quindi dalla certezza, da parte del datore di lavoro, di poter licenziare con obbligo di indennizzo e senza obbligo di reintegro. Ha così varato il Jobs Act. Italiasalva vuole capire gli altri fattori dietro sociali o … [Per saperne di più...]