Libretto postale Smart: l’interesse è un miraggio
E’ il titolo che Altroconsumo ha riservato al prodotto di punta delle Poste. La voce autorevole della testata ha insinuato in noi il dubbio, probabilmente avevamo sottovalutato qualche particolare importante.
Ci occupiamo di libretto smart da qualche anno e l’abbiamo sempre ritenuto un ottimo prodotto, cosa ci è sfuggito?
Abbiamo rivoltato i documenti informativi come un calzino, abbiamo chiesto ad amici e parenti se avessero ricevuto gli interessi dovuti, consultato forum e alla fine siamo arrivati alla conclusione che…
Altroconsumo si sbagliava. Gli interessi non sono per niente un miraggio e, in una fase cosi incerta, il libretto postale smart è un ottimo prodotto.
PERCHE’ ALTROCONSUMO GIUDICA MALE IL LIBRETTO POSTALE SMART?
La risposta la troviamo un po più in basso, in fondo all’analisi sulla convenienza del libretto. Altroconsumo, dopo aver cassato il prodotto postale, propone il conto deposito come strumento alternativo e migliore. Suggerisce di consultare la propria rubrica online, cosi da trovare il prodotto più conveniente del mercato, cliccando il tasto:
Umilmente abbiamo consultato la rubrica, che appariva totalmente differente alla nostra Il miglior Conto deposito. Questa volta non ci siamo sorpresi più di tanto, l’esperienza con SOS Tariffe era stata un precedente.
Altroconsumo nella propria rubrica propone soltanto alcuni conti deposito, probabilmente solo quelli con cui detiene accordi commerciali. Chiede la durata dell’investimento ma propone soltanto i depositi liberi, indirizzando la consultazione dei depositi vincolati in una sezione a pagamento.
I risultati sono i seguenti:
I prodotti offerti portano addirittura il marchio Altroconsumo. Al sottoscrittore vengono imposte l’iscrizione e l’abbonamento alle riviste dell’associazione, senza nessun riferimento ai costi.
Reputo grave soprattutto la mistificazione della classifica: posizioni ribaltate e prodotti completamente assenti. L’episodio è un incentivo a proseguire e migliorare, ItaliaSalva è l’ultimo baluardo di informazione contro i prezzolati.
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
Trovo molto interessante questa classifica. Complimenti. Siete diventati il mio riferimento per l’investimento della liquidità.
Premesso che non conosco Altroconsumo, questa la situazione che ho vissuto sulla mia pelle:<br />1) nel 2014 avevo già un libretto smart e Poste mi dice che il premiale è prorogato fino al 31/12/2014<br />2) nel 2° semestre 2014 avevo una giacenza media di 60.000€ che non ho intaccato fino a fine anno<br />3) conti alla mano, con l'1,75%, mi aspettavo di trovare un importo interessi di almeno
Buongiorno permetteci di rispondere alle critiche che ci avete rivolto. <br />Basta leggere la news http://www.altroconsumo.it/soldi/conti-correnti/news/libretto-postale-smart per capire quali informazioni contestiamo come Altroconsumo al Libretto di Poste. Il commento degli autori dice solo che hanno controllato i foglietti informativi ed è tutto in regola. Non è questo che abbiamo contestato:
premesso che, come evidenziato da ItaliaSalva, in questa occasione Altroconsumo ha toppato, secondo me Altroconsumo rimane una rivista utile per il consumatore.<br />Naturalmente ogni info va sempre letta "criticamente"……regola d'oro valida per tutte le info, e non solo per le info di Altroconsumo.<br />Ciao…..ottimo sito.<br />Alberto
Bravi!<br />Fate sempre un ottimo lavoro<br />Grazie!<br />Maria
Perfettamente d'accordo altroconsumo pubblicizza i prodotti proposti dietro compenso. In altre parole è una agenzia pubblicitaria che si spaccia in difesa dei consumatori. In realtà difende solo i suoi interessi commerciali. Meditate gente, meditate. Siamo in Italia, il covo dove chi controlla è più corrotto del controllato.