Gentile sig.Luigi Ciotta,
In riferimento al suo blog, mi dispiace dovergli dire che lei è troppo buono e moderato nei giudizi che dà sui vari prodotti “ciofeka” che sono propinati da Bankgangester in giro, in cui sfortunatamente tanti poveri gonzi ci cascano.
Occorre avere il coraggio, che lei non ha, di dire che quel tipo di prodotto è scadente, negativo per l’utente, e un pessimo investimento.
Se uno vuole giocare, tanto vale che giochi alla Roulette, io non so chi lei sia e quali scopi abbia, ma sia serio e duro quando c’è da dire che un prodotto è pessimo, per varie ragioni.
Solo cosi lei potrà acquisire la fiducia nei poveri utenti, altrimenti è uno dei tanti che circolano in rete con blande e sbiadite notizie-informazioni che non informano un cavolo! Uno dei soliti ´blabla’in rete.
Se non è assicurato o ha le spalle finanziarie coperte per eventuali cause, non ha la forza: lasci perdere! Vada a fare l’impiegato, non il consulente finanziario.
Buongiorno,
ritengo che nel post, citato nell’oggetto, la valutazione del prodotto sia ben chiara. A mio avviso non sono stati taciuti difetti o controindicazioni.
Non ritengo che l’educazione sia derubricatile come buonismo o mancanza di coraggio, se è alla ricerca di toni sboccati o, come li definisce lei, “con le palle” ItaliaSalva non è il posto giusto dove cercarli.
Sono e rimango un impiegato, e non ho l’ambizione di diventare consulente finanziaro. Da ItaliaSalva non abbiamo mai venduto servizi o propagandato consulenze, è semplicemente un’attività di volontariato che mira ad aiutare le persone meno informate.
Il “blabla” è quello che si sente quotidianamente da persone come lei che gridano di voler cambiare il mondo, ma si nascondono dietro account e nomi falsi. La invito a riflettere su cosa LEI in prima persona fa per aiutare il prossimo e il suo Paese, si interroghi; probabilmente riesce a essere più utile non scrivendo queste mail.
Saluti
Luigi Ciotta
info@italiasalva.it
Vi vogliono intimidire!!!