Medico di famiglia e vigili assenti. Un binomio che ha caratterizzato i primi giorni del 2015. Il premier Renzi e la ministro Madia hanno dedicato il loro primo tweet dell’anno all’argomento. Molti parlano di 83 vigili assenti a Roma, ma i numeri sono ben diversi: 767 assenti su 904, di cui il 75% malati.
Dai banchi del governo si promettono riforme per impedire il ripetersi del fenomeno. L’opinione pubblica addita il pubblico impiego per le numerose sacche di inefficienza da svuotare. Così si parla di riforme epocali, nonostante già Brunetta prometteva di fare a pezzi i dipendenti pubblici fannulloni, con risultati che ancora oggi si fa fatica a rilevare…
Come mai un medico di famiglia potrebbe essersi prestato a delle scorrettezze?
- Mantenere la base di iscritti (il medico riceve parte della retribuzione proporzionale al numero di iscritti). Un medico compiacente, è un buon medico…
- Chiedere voti: molti medici partecipano attivamente alla vita politica. Il certificato facile può essere un modo per mantenere una buona base elettorale
- Ottenere regalie: Cesti natalizi, primizie, il vino migliore prodotto per la famiglia e per gli amici più stretti
Lascia un commento