Il risparmiatore ha fame di rendimenti, ma le condizioni attuali dei mercati lo obbligano ad una dieta. I tassi d’interesse, in seguito alle politiche accomodanti della BCE, sono da prefisso telefonico e le sirene del risparmio gestito, in queste fasi, si fanno più forti. Una nostra cara lettrice si reca presso la locale filiale del Banco di Sicilia (gruppo Unicredit), deve collocare 50.000 €: somma a garanzia di una vecchiaia ormai imminente. La nostra amica ha 70 anni ed è vedova, nessuna propensione al rischio e la volontà di avere le somme a completa disposizione.
COSA PROPONGONO I CONSULENTI UNICREDIT?
Gli sherpa del Banco di Sicilia offrono un’obbligazione Unicredit a 5 anni al 2% lordo. Peccato che gli attuali collocamenti dell’Unicredit non contemplano un simile prodotto. La signora chiede consiglio ad ItaliaSalva, mi trovo spiazzato perchè non riesco a trovare riscontri: il prodotto non esiste. L’unica cosa certa è che le condizioni proposte dal consulente sono molto allettanti, rendimenti doppi rispetto alle condizioni di mercato. ALLARME!!!
Le indagini proseguono e riusciamo a scoprire che non si tratta di un’obbligazione, non c’è nessuna garanzia di rendimento, non c’è nessuna scadenza a 5 anni: si tratta di un fondo comune d’investimento del gruppo pioneer. Il consulente ha tradito il rapporto di fiducia con il proprio cliente. Mentre scrivo queste righe la signora sta ritirando i propri risparmi e con un assegno circolare in mano sottoscriverà dei buoni fruttiferi postali, investimento che abbiamo ritenuto più consono alle proprie esigenze.
Perchè Pioneer Evoluzione Reddito non era il giusto prodotto per la signora?
Il gestore utilizza una strategia di gestione senza vincoli di benchmark con una previsione massima di perdita pari a -5%. In parole semplici la signora giocava con la propria serenità. I 50.000€ erano soggetti a rischi che la signora non era in animo di affrontare.
Perchè il consulente ha usato “carte false” per piazzare Pioneer Evoluzione Reddito?
I margini d’interesse degli istituti di credito sono al lumicino. I prodotti Pioneer riconoscono a gestori e collocatori delle interessanti commissioni, a fronte di rischio nullo. I rischi sono interamente a carico del risparmiatore. I rendimenti gratificanti sono l’esca ma la giusta informazione deve essere alla base per scongiurare future delusioni. Invitiamo i lettori alla massima attenzione.
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
la risposta è nella domanda, sono i tuoi stessi soldi che ti vengono restituiti.
anche io sono caduto in questa trappola o investito € 50000,00 nel 2015 adesso me ne ritrovo circa € 44000,00 ma la cosa anomala è che dal 30/10/2015 al 27/10/2017 mi sono stati elargiti € 2710,43 di proventi . Considerato che sullo stesso rendiconto della banca unicredit viene riportato un rendimento annuo per tutto il periodo su esposto di ( meno )- 1,366% La domanda è se i fondi sono andati male come fanno a distribuire detti proventi? vi sarei grato in una vs. delucidazione grazie
Purtroppo sono caduto anch’io in questa trappola. Il consulente mi ha esposto il fondo come un investimento a capitale garantito e con una cedola sicura semestrale. Il guaio è che si deve aspettare tre anni dalla data di collocazione se non si vuole pagare la penale d’uscita che è pari al 2,10% della somma investita. Anche io sono del parere “meglio i buoni postali”.
Oggi ho scoperto che questi fondi sono stati propinati, come a capitale garantito, a mio padre 80enne, sempre da Unicredit. In un anno, ha già perso il 5% del capitale, correremo ai ripari chiedendo di liquidare immediatamente i fondi. Farebbe piacere anche poter denunciare l’operatore che ha raggirato mio padre e che ancora oggi, davanti all’evidenza cercava di convincermi che non c’era rischio di perdita del capitale!
Io sono stato convinto a sottoscrivere a questi fondi che nel grafico degli ultimi 10 anni hanno sempre guadagnato dal 5% al 10% e che la linea guida di Unicredit x il futuro gestito da i migliori professionisti del settore che sanno quando investire e come investire ,io mi sono fidato della persona che invece ho paura che pure lei le hanno fatto il lavaggio del cervello .e così mi ritrovo a perdere dal 5% al 15% una vera trappola non so come uscirne e spero che queste due righe salvino qualcuno altro a non cadere in questa trappola !!!