Il risparmio postale è sempre più aggressivo. Buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio, specialmente nelle versioni più evolute, seducono i portafogli dei risparmiatori italiani: 320 miliardi di euro, pari al 9% dell'ammontare totale del risparmio detenuto dalle famiglie sotto forma di attività finanziarie. Il forziere del tesoro è la Cdp, che si avvale del braccio operativo Poste Italiane. Poste Italiane riceve in cambio una quota fissa, stabilita con un contratto di servizio, per la … [Per saperne di più...]
Archivi per Aprile 2015
Obbligazioni Grecia, perchè evitarle?
L'obbligazioni Grecia sono tra i titoli di Stato, al momento, più redditizio sui mercati: rendimenti vicino al 10%. Un'esplosione cosi marcata degli spread, arrivati a 1.200 punti base sul bund tedesco, è il termometro dai difficili negoziati in corso in Europa per dare un po di ossigeno alle disastrate casse greche. Le trattative sembrano arenate e sulle parti incombe la sempre meno remota possibilità di Grexit. Il rischio default, secondo le agenzie di rating, è molto elevato (CCC+ per … [Per saperne di più...]
Jobs Act, disoccupazione azzerata?
Il mercato del lavoro italiano è molto complesso, pieno di contraddizioni e di volontà tra di loro spesso contrapposte, resta il problema della disoccupazione molto alta tra i giovani e le donne, dalla volontà di cercare una soluzione nasce il Jobs Act. La riforma è in essere da appena un mese, si possono però già tirare le somme di un provvedimento per certi versi controverso e utile al tempo stesso, non sempre utilizzato al meglio. Palazzo Chigi grida al trionfo guardando i numeri: oltre … [Per saperne di più...]
Debito pubblico italiano: i derivati battono lo spread
Il debito pubblico italiano è una vera palla al piede che frena crescita e investimenti. Siamo al terzo posto tra i Paesi meno virtuosi, se consideriamo il rapporto tra debito pubblico e PIL. Vista la nostra convivenza strutturale con il debito grazie ad un bilancio dello stato da decenni fuori controllo, si è sempre creduto che noi italiani fossimo molto oculati ed esperti nel gestirlo, programmando in modo intelligente emissioni, scadenze, strumenti di protezione del rischio. Una ricerca di … [Per saperne di più...]
Arriva la tassa sul disoccupato
Il reddito di cittadinanza è uno dei cavalli di battaglia del M5S. L'obiettivo di fondo, in estrema sintesi, è creare una rete di protezione sociale, garantendo un salario a cittadini privi di un reddito o inferiore ad una soglia minima. La sostenibilità economica della proposta è stata suffragata da numeri molto incerti (vedi l’economia secondo di Maio). Per i detrattori è una iniziativa che scoraggerebbe la ricerca di un impiego e favorirebbe il lavoro nero. In Bielorussia ci si muove in … [Per saperne di più...]
Voucher Inps 2015: Stop al lavoro nero
L’argomento affrontato nel nostro incontro mensile è il sistema di pagamento tramite i buoni lavoro meglio conosciuti come Voucher, utilizzati per remunerare il lavoro accessorio; uno dei rapporti di lavoro parasubordinato introdotti nell’ordinamento italiano dalla Legge Biagi, il Decreto Legislativo n. 276 del 2003. Questa tipologia di rapporto di lavoro nasce con l’obiettivo di favorire l'emersione del “nero” e promuovere l’occupazione di soggetti con difficoltà ad accedere ovvero a permanere … [Per saperne di più...]
Guadagnare quanto Marco Travaglio scrivendo articoli…
Il migliore affare del mondo sarebbe comprare gli uomini per ciò che valgono, e rivenderli per quello che credono di valere... Non è un mistero che ItaliaSalva cerchi collaboratori, persone preparate che abbiano una storia da raccontare, che vogliano approfondire una tematica e proporla al grande pubblico. ItaliaSalva si propone di veicolare questi talenti attraverso le proprie pagine. Eravamo molto combattuti sulla tipologia di compenso da proporre per queste collaborazioni, gli articolisti si … [Per saperne di più...]
SALVINI VS COOPERATIVE
‘Credo che sia la prima volta nella mia vita che sono d’accordo con un leghista’: queste le parole esatte di Mauro Lusetti, presidente di Legacoop, durante un dialogo, più che tranquillo con Matteo Salvini nella trasmissione ‘Dimartedì’, nella puntata di martedì 07.04.2015. Accantonata, per un momento, la lotta contro l’immigrazione, Salvini attacca il sistema Cooperative-Politica, dopo lo scandalo degli ultimi giorni. Lo scandalo ha visto protagoniste alcune Cooperative (in particolare la Cpl … [Per saperne di più...]
Investimenti esteri: opportunità o invasione?
Le aziende italiane sono sempre state tra le più desiderate nello scenario internazionale. Vuoi per il fascino che evoca il made in Italy, o per le tecnologie, l’attenzione degli investitori è sempre stata forte. Ma mai, come i primi mesi di quest’anno, si era registrata una attività così intensa di fusioni e acquisizioni di aziende italiane. Un aumento in valore, rispetto all’anno precedente, del 400% degli affari portati a termine nei primi 3 mesi di quest’anno. Più di qualsiasi altra nazione … [Per saperne di più...]
Ode a Matteo l’ammazza tasse – Satyricon
Con queste semplici parole riesce a disgregare, dissipare, disperdere paure e tristezze convogliatesi in noi per colpa della lunga crisi che, adesso sì, arretra ferita. Inizia una nuova fase politica con parole giammai sentite. Inizia un nuovo giorno con parole che appagano l’animo, che disvelano un lieto futuro, parole che rimandano a luce d’oro unta. Rey Po … [Per saperne di più...]