Chi promuove un'iniziativa a favore dei Testimoni di Geova, come la nostra petizione sull' 8xmille, mette in conto di affrontare un argomento impopolare e di essere soggetto a critiche. I Testimoni di Geova si attirano tutto il disprezzo e la diffidenza di chi è diverso, sentimenti vecchi che li hanno addirittura accompagnati nei campi di concentramento della Germania Nazista. Nulla valgono le argomentazioni sulla tutela dei principi Costituzionali, purtroppo il marchio è talmente "infangante" … [Per saperne di più...]
Archivi per Giugno 2015
L’8 x mille a Geova vale una Costituzione
Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra dodici opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, Chiesa Evangelica Luterana in Italia, Unione Comunità Ebraiche Italiane, Unione Buddhista, Unione Induista, Chiesa apostolica, Sacra diocesi ortodossa d’Italia, Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia. In … [Per saperne di più...]
Preferisco essere povero in un Paese ricco anziché ricco in un Paese povero
Il presidente dell'eni, Enrico Mattei, non può sicuramente essere tacciato di scarsa lungimiranza e lo spessore di questa sua frase assume particolare rilevanza se connotata e vissuta in un Paese povero pieno di ricchi. Non so chi di voi è stato negli Stati Uniti d'America, nel Paese dei multimiliardari, delle stravaganze, dell'esagerazione... in realtà il Paese, nel suo complesso, soffre un'atroce povertà. In questi giorni mi trovo a San Francisco, tra le città più ricche del Paese, e trovo … [Per saperne di più...]
5 x mille, non tutte le firme sono uguali…
Il 5 x mille indica una quota dell'imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi. Il cinque per mille rappresenta una forma di finanziamento che, a differenza delle donazioni, non comporta maggiori oneri per il contribuente. Dal punto di vista dello Stato rappresenta invece … [Per saperne di più...]
Juventus Azioni ISIN IT0000336518
E' da diversi anni che la Juventus è ai vertici del calcio europeo ed italiano. Nell'ultimo anno si è addirittura sfiorato il triplete, raggiungendo addirittura la finale di Champions League. Al contrario, il Milan è da due anni che non accede alle coppe europee, e lo scudetto è ormai un lontano ricordo. La Juventus inoltre possiede un bellissimo stadio di proprietà, grazie al quale riesce a promuovere servizi collaterali al gioco calcio. Di contro il progetto del nuovo stadio per la società … [Per saperne di più...]
Aumento di capitale Aedes tra diritti IT0005105793 azioni IT0005065849 e warrant
L’Aumento di Capitale Aedes 2015 costituisce parte di un articolato processo di risanamento aziendale, basato su un accordo di investimento e su accordi di ristrutturazione dei debiti con il ceto bancario, che l’Emittente ha avviato nel corso 2014, a fronte del significativo deterioramento economico patrimoniale e finanziario del Gruppo Aedes occorso nel biennio 2012-2013 a causa dell’andamento negativo del mercato immobiliare. punta a raccogliere circa 850 milioni di Euro volti a rafforzare il … [Per saperne di più...]
AdC Banca Carige 2015 tra diritti ISIN IT0005117871 e azioni IT0005108763
L’AdC Banca Carige 2015 punta a raccogliere circa 850 milioni di Euro volti a rafforzare il patrimonio finanziario della Banca. L'operazione straordinaria segue l'Aumento di Capitale Banca Carige 2014, da noi ampiamente seguito. Inoltre l'AdC Banca Carige viene lanciato subito dopo la conclusione del periodo di negoziazione dei diritti MPS. Considerando la complesssità di queste operazioni, cerchiamo di dare una mano agli azionisti o potenziali investitori che cercano di … [Per saperne di più...]
Aumento Carige privilegiato per i grossi investitori
Quando è partito l'aumento Carige, la mia Banca mi ricorda che verranno chiuse automaticamente tutte le eventuali operazioni di Stop Loss e/o Take Profit, Short Selling multiday, Leva Long multiday aperte sui titoli oggetto di aumento di capitale alla chiusura del mercato di venerdì 5 Giugno 2015. In sintesi mi sta comunicando che non mi sarà possibile guadagnare dalle inefficienze di mercato che in fasi come un aumento di capitale sono molto probabili. Condizioni differenti vengono garantite a … [Per saperne di più...]
Grecia: ad un passo dal default?
Dopo mesi di trattative, e dopo l'accelerazione finale delle ultime settimane, un accordo sembrava ormai alla portata. Invece la Grecia, a sorpresa, sospende tutto e decide di non pagare la rata del prestito al Fondo Monetario Internazionale. Il suo pagamento è stato rimandato, accorpandolo alle altre rate previste per il mese di giugno. Nessuna violazione delle clausole del prestito, ma un episodio di questo tipo non si registrava dal 1980, quando era stato lo Zambia a richiedere lo … [Per saperne di più...]
MPS, sarà DEFAULT?
Sono giorni caldi per MPS, l'aumento di capitale è ancora nel vivo e gli azionisti si contendono, o si liberano, le azioni della nuova Banca. Abbiamo già parlato del rischio dell'operazione, con gli occhi del consorzio di Garanzia. Oggi diamo un'occhiata al bilancio di MPS e, utilizzando le classificazioni S&P, entreremo nel merito di credito dei clienti dell'istituto, con uno sguardo alla sostenibilità del business. Il nuovo Piano Industriale 2015-2018 è stato declinato sulla base di linee … [Per saperne di più...]