Cosa avrebbe pensato De Gasperi della democrazia partecipativa? Non è dato saperlo, ma la celebre frase dello statista lascia trapelare una certa diffidenza. Le decisioni importanti richiedono lucidità, background culturale, strumenti, lungimiranza e soprattutto impopolarità. Non si può lasciare un Paese in balia delle proprie emozioni: qualche giorno fa la Grecia compatta gridava OXI, e dopo appena qualche giorno di fila in banca probabilmente cambia idea…
La Grecia ha scelto per se stessa… e per gli altri
Il referendum rigetta la proposta avanzata dall’UE; troppo onerose le misure richieste al piccolo Stato ellenico. Il pacchetto presentato da Tsipras alle istituzioni europee è di fatto lo stesso, se non più oneroso. Si potrebbe ipotizzare che il mandato degli elettori lasciava presagire un epilogo un po diverso… e invece si è solo perso tempo, si è esposto il Paese ad una grande umiliazione, e si sono persi diversi miliardi di Pil (3,5% dicono).
In verità, la consultazione nasce monca: ha partecipato solo una piccola parte dei cittadini coinvolti. Se da un lato alla Grecia veniva chiesto un parere sulle misure UE, ai cittadini italiani, ad esempio, doveva essere chiesto se fossero disposti a sborsare ulteriori soldi, oltre ai 623 € a testa già erogati. Un referendum farsa!!!
Si è tradito il mandato degli elettori?
Da questa parte dello Ionio non sono mancati gli elogi per questa grande manifestazione di democrazia, anche se dall’altra parte, e non solo, non si capiva neanche per cosa si votasse. Ritengo che il mandato elettorale sia stato tradito da Tsipras, ma non mi riferisco al referendum. Il mandato tradito è quello elettorale del gennaio 2015, quando Tsipras riceve la maggioranza dei voti e si assume la responsabilità di governare. Responsabilità a cui si sottrae chiedendo al Paese di esprimersi su una decisione macroeconomica di sterminata complessità, senza il supporto di centri studi, tecnici e funzionari di cui una cancelleria può disporre, ma semplicemente con un bagaglio di rancore.
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
Lascia un commento