Meriodionali Ricchi! E’ questa la tesi che emerge dalla discussione di ieri sera (30 luglio) nella trasmissione in onda, la7. Il giornalista D’agostino sostiene che il numero enorme di agenzie bancarie presenti nel sud Italia, in particolare in Sicilia, sono sintomatiche di una ricchezza latente che il rapporto Svimez non ha fotografato. Il Sud fotografato da Svimez, invece, “è ormai a forte rischio di desertificazione industriale, con la conseguenza che l’assenza di risorse umane, imprenditoriali e finanziarie potrebbe impedire all’area meridionale di agganciare la possibile ripresa e trasformare la crisi ciclica in un sottosviluppo permanente“. A differenza di D’agostino, ItaliaSalva è perfettamente d’accordo con Svimez, come abbiamo cercato di denunciare nei nostri post. Tuttavia vogliamo verificare la tesi del giornalista con una piccola analisi: metteremo a confronto Sicilia con Veneto.
Le filiali, Sicilia vs Veneto
Le regioni hanno quasi un ugual numero di abitanti, circa 5 milioni, ma con una sostanziosa differenza di reddito. Ogni Veneto ha un reddito pro capite pari a 13.376 €, contro i 7.890 dei siciliani (reddito veneto = 1,7 reddito siciliano). Quante filiali vi aspettate che ci siano?
Il numero di filiali è coerente con il reddito degli abitanti delle 2 regioni: 3.430 in Veneto e 1.669 in Sicilia (filiali veneto = 2,05 filiali sicilia). Potremmo addirittura dire che c’è una penuria in Sicilia di 348 filiali. E’ sempre la solita storia, il giornalismo italiano racconta leggende e le spaccia per fatti…
Quanti sono i soldi depositati nelle Banche?
Siamo andati oltre e abbiamo analizzato i depositi per filiale delle banche del territorio, non sono invece fruibili i dati per regione degli istituti nazionali. Abbiamo messo a confronto la Cassa di Risparmio di Venezia (328 sportelli) con Banca Agricola Popolare di Ragusa SCpA (97 filiali). Le due banche raccolgono rispettivamente 26 e 4,6 miliardi di euro, 79 milioni a filiale per i veneti contro i 48 per i siciliani (deposito filiale veneto = 1,64 filiali sicilia).
Sembrerebbe che il patrimonio dei veneti sia 3,36 volte superiore quello dei siciliani
Non diciamolo a D’agostino, lasciamo che continui a credere alle stupidaggini che racconta…
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
Lascia un commento