Il 2014 è stato un grande anno per fondo Arco: rendimenti alti per il comparto Bilanciato Dinamico (+6,40%) e Bilanciato Prudente (+7,86%), superiori al rendimento Inps per il comparto Garantito (1,53%). In tutti i casi le performance sono superiori dell'inflazione, addirittura negativa (-0,1%): Se estendiamo il periodo di osservazione a 5 anni,Dinamico Prudente e Bilanciato Prudente hanno avuto rendimenti superiori al TFR, mentre il comparto garantito continua ad essere sotto i rendimenti … [Per saperne di più...]
Archivi per Agosto 2015
Alifond, quale è il comparto giusto?
Il 2014 è stato un grande anno per Alifond: rendimenti alti per il comparto Dinamico (+11,09%) e Bilanciato (+9,35%), superiori al rendimento Inps per il comparto Garantito (1,55%). In tutti i casi le performance sono superiori dell'inflazione, addirittura negativa (-0,1%): Se estendiamo il periodo di osservazione a 5 anni, Dinamico e Bilanciato hanno avuto rendimenti superiori al TFR, mentre il comparto garantito continua ad essere sotto i rendimenti imposti per legge al trattamento … [Per saperne di più...]
“Banca Apulia mi ha rovinato”
E' questo l'accorato sfogo di un nostro lettore. Dopo aver letto il nostro articolo sulle azioni Veneto Banca, Elio ci ha scritto una mail per capirne di più sulla vicenda. La sua storia personale ha dell'incredibile, e se non fosse approdato nelle pagine di ItaliaSalva la vicenda avrebbe assunto i contorni della tragedia. Elio è il classico lavoratore della provincia italiana. Grazie a grandi abilità, oltre ad un spiccato spirito di sacrificio, Elio riesce a mettere da parte dei soldi che … [Per saperne di più...]
Il Grande Affare delle SICAV
Oggi ho il piacere di presentare ai lettori di ItaliaSalva un nuovo compagno di viaggio. Franco del Pero è un ex direttore di banca, nel settore da 26 anni. Franco ha avuto il coraggio di dire basta, ha lasciato l'istituto di credito per cui lavorava e, con esso, le sue logiche perverse. Ha scelto ItaliaSalva per raccontare il mondo del risparmio da un'altra prospettiva: dall'altra parte della barricata. C'è da scommettere che i racconti di Franco serviranno a molti per informarsi, ma … [Per saperne di più...]
Quante sono le Piattaforme in disuso per i migranti? #AscuolaconSalvini
Ci sono "numerose piattaforme dell'Eni in disuso in mare e sarebbe soluzione non sciocca riadattarle a centri di sosta, di accoglienza e identificazione per non arrecare disturbo alla popolazione. Studiamone la fattibilità". Lo ha detto il leader della Lega, Salvini, a Radio Padania. Quante sono le piattaforme in disuso in Italia? Il ministero dello Sviluppo economico censisce le piattaforme in disuso nei mari italiani, 6 in totale: Ada 2, monotubolare dell'eni a 20 km dalla costa, 8 x … [Per saperne di più...]
L’inps paga interessi al 7%
Il 2014 è costato all'inps il 7,57%, e negli ultimi 5 anni il 5,31%. Un occhio attento potrebbe notare una perfetta coincidenza tra i rendimenti pagati dall'inps e il rendimento del comparto crescita del Fondo pensionistico Espero. Infatti è proprio cosi. I dipendenti pubblici del settore scuola possono aderire al fondo negoziale Espero, ma il loro TFR rimane all'inps. L'inps, da parte sua, riconosce per la quota TFR lo stesso rendimento conseguito dal fondo. "Le quote di TFR dei dipendenti … [Per saperne di più...]
Portugal Telecom, si scrive Portogallo ma si legge Brasile
Le obbligazioni Portugal Telecom, in questi giorni, stanno tentando diversi risparmiatori italiani. I rendimenti hanno raggiunto valori ragguardevoli che, in un periodo di tassi al lumicino su tutte le piazze europee, sono una tentazione molto forte. In questo articolo cercheremo di analizzare rischi ed opportunità di un'operazione di questo tipo, in modo da fornire, ai risparmiatori,dei riferimenti che aiutino nella decisione. Rendimenti delle obbligazioni Portugal Telecom Le obbligazioni … [Per saperne di più...]
Farmacisti maggiorano il prezzo consigliato, ecco come comportarsi
In realtà volevo titolare questo post "Farmacisti, c'era una volta una casta..." ma alla fine ho optato per un titolo più didascalico. In ogni caso, è proprio questo il punto: i farmacisti stanno vivendo la peggiore, e forse la prima, crisi del settore. I ricavi sono in cura dimagrante per le continue riduzioni dei prezzi dei medicinali, per la scadenza di importanti brevetti e la conseguente diffusione degli equivalenti. Anche lo Stato ha fatto la sua parte imponendo delle trattenute sul … [Per saperne di più...]
La caccia all’immigrato del “salvini” americano favorirebbe l’economia USA?
Sulle pagine del nostro blog non ci siamo mai occupati di immigrazione. Abbiamo preferito lasciare ad altri dibattere di un argomento scottante che si presta alle manipolazioni e ai populismi. Tuttavia in quel di ferragosto abbiamo deciso di pubblicare un post sull'argomento. L'occasione ci viene offerta da alcune esternazioni di Donald Trump, e da alcune dati ripresi da blog americani e da noi interpretate. Nella corsa alle primarie repubblicane, il miliardario Donald Trump, indossando i panni … [Per saperne di più...]
BpPB, alla Banca del Territorio si perdona tutto?
L'aumento di capitale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata è ancora in corso, ci siamo occupati dei rischi dell'operazione con l'articolo del 2 agosto. Per dare massima divulgazione all'argomento, abbiamo finanziato una campagna pubblicitaria. Ad oggi siamo arrivati a 34.000 persone, numerose sono state le condivisioni e i commenti. Tra questi, alcuni mi hanno un po spiazzato... nonostante l'impossibilità nel rientrare dei propri investimenti, è di fatto impossibile vendere le proprie … [Per saperne di più...]