L’Aumento di Capitale Banca popolare di Puglia e Basilicata si innesta nel più ampio quadro di interventi identificati nel Piano Industriale: rafforzamento della struttura patrimoniale della Banca, rilancio commerciale e recupero di redditività sull’intera rete delle filiali, rafforzamento strutturale del presidio del rischio, efficientamento della macchina operativa. Più in particolare, l’integrale esecuzione dell’Aumento di Capitale consentirebbe alla Banca di pervenire a un ulteriore rafforzamento dei propri coefficienti patrimoniali, anche in considerazione dei requisiti aggiuntivi richiesti da Banca d’Italia. L’Offerta consiste in un’offerta in opzione agli azionisti dell’Emittente, avente ad oggetto massime n. 5.924.906 Azioni rivenienti dall’Aumento di Capitale Banca popolare di puglia e Basilicata e n. 5.924.906 obbligazioni, per un controvalore massimo, per ciascuno strumento, di Euro 29.624.530.
Le date chiave dell’Aumento di Capitale Banca Popolare di Puglia e Basilicata
All’azionista saranno riconosciuti un numero di diritti pari al numero delle azioni in proprio possesso, per un transitorio avremo due strumenti finanziari, azioni IT0001069860 e diritti IT0005122350. Termine del Periodo di Offerta e termine ultimo di sottoscrizione delle Azioni 18 settembre 2015.
I principali valori di cui tenere conto nell’Aumento di Capitale
- Azione Aumento di Capitale 5 euro, una ogni 9 diritti;
- Obbligazioni IT0005122319, con scadenza 21/09/18, di 5 euro di valore nominale e cedola del 2,5%, una ogni 9 diritti.
Il prezzo delle azioni viene sancito dal Cda, che ha ritenuto fissare, in data 11/04/15, pari a 5,94 €. L’aumento di capitale prevede un “premio” sul prezzo di riferimento del 18,8%.
Consigli di ItaliaSalva
Sottoscrivere l’aumento di capitale Banca popolare di Puglia e Basilicata è come affidare i propri risparmi ad un grande buco nero. Riavere indietro i propri risparmi è molto difficile, se non impossibile. In genere si risparmia per far fronte a spese impreviste o per provvedere a se stessi, in caso di crisi o di malattia. Con le azioni banca popolare di puglia e basilicata, scordatevi dei vostri risparmi. Gli azionisti che volevano riavere indietro i propri risparmi sono rimasti a bocca asciutta nel 95,98% dei casi, e i pochi fortunati hanno atteso 93 giorni; anche la speranza di vendita è stata soffocata dal 1 aprile 2014, da quando la Banca ha sospeso l’operatività del MIAB. La mancanza di una domanda adeguata di azioni pone dei dubbi sull’eccessiva valutazione delle azioni da parte del Cda.
Mi raccomando, Occhi aperti…
Vi consigliamo di leggere l’articolo sulla vicenda Azioni Veneto Banca, la storia potrebbe ripetersi…
AIUTA ItaliaSalva a difendere i risparmiatori. Tu hai conosciuto questa vicenda grazie ad una campagna sponsorizzata. Non fermare la catena d’informazione, SOSTIENICI con un contributo economico o semplicemente condividendo i post della nostra pagina Facebook.
info@italiasalva.it
Le vendevano dicendo che dal 01/01/2016 si potevano ritirare , è da allora che cerco di riavere i miei soldi ma è impossibile.. E sapete la cosa spiacevole ? ?? La risposta della persona che te le ha vendute (dov’è scritto de si potevano vendere..) tu affidi alle persone che conosci da anni i tuoi risparmi e ti fregano così . Questa è una truffa
purtroppo è il problema delle azioni non quotate. Nella sezione “Azioni non quotate” puoi approfondire la tematica.
Io ho delle azioni e le volevo ritirare ma mi è stato detto che non era possibile
Questo per me è una truffa
Mi date dei consigli
Grazie
Dovete agevolare il mercato delle azioni altrimenti diventa sempre meno conveniente sottoscrivere gli aumenti di capitale . Gli investimenti si attuano quando si prevede che producano dividenti e quando è possibile disinvestire rapidamente nel momento di bisogno