E’ questo l’accorato sfogo di un nostro lettore. Dopo aver letto il nostro articolo sulle azioni Veneto Banca, Elio ci ha scritto una mail per capirne di più sulla vicenda. La sua storia personale ha dell’incredibile, e se non fosse approdato nelle pagine di ItaliaSalva la vicenda avrebbe assunto i contorni della tragedia. Elio è il classico lavoratore della provincia italiana. Grazie a grandi abilità, oltre ad un spiccato spirito di sacrificio, Elio riesce a mettere da parte dei soldi che provvede a collocare di volta in volta con l’aiuto della direttrice della filiale du Banca Apulia (gruppo Veneto Banca). Il rapporto tra Elio e la direttrice è di totale fiducia, oltre che di amicizia, ed Elio segue alla lettera le indicazioni della sua consulente finanziaria: “Ci sarebbe le azioni Veneto Banca, mi pare ti sia trovato bene… E dopo queste crescono sempre“.
L’operazione di acquisto viene reiterato in 4 momenti differenti, nell’arco di 2 anni, per un totale di 71.943 €:
Tutto procede senza problemi fino a quando Elio legge il nostro articolo e scrive una mail alla direttrice di filiale: “che belle notizie mi è capitato di leggere stamattina! Potevi avvisarmi della svalutazione delle azioni del 23% ed ora rischio di perdere un altro 30%. Scusa ma vorrei immediatamente vendere tutte le azioni Veneto banca che ho“. Oltre alle scuse di rito, la risposta è: “La maggior parte delle Banche hanno subito la svalutazione delle azioni ma non per questo la Banca non va bene, ti allego alla presente articolo di Milano Finanza. Tieni in considerazione il fatto che cessioni sono bloccate sino alla trasformazione in SPA (dalla data dell’ultimo CDA durante la quale è stato comunicato il decremento del valore delle azioni) ma comunque possiamo inoltrare la richiesta di volontà a vendere”.
Elio ha gran parte del suo patrimonio bloccato, non ne può attingere ne per cause personali o per investimento. Ha perso la disponibilità dei propri risparmi, oltre ad una barcata di soldi. Abbiamo voluto rendere pubblica la storia di Elio per sensibilizzare tutti, affinché non ci sia un altro Elio a patire la stessa mortificazione.
La Redazione
info@ItaliaSalva.it
Anchio,rovinato come Elio .RIVOGLIO I MIEI SOLDI-
Sarebbe interessante sapere le azioni comprate da chi sono state vendute, nel senso che quando uno “entra” c’è qualcun altro che “esce” che sicuramente è amico di quello che dice “compra!” o meglio che dice agli impiegati “dite di comprare!”
E’ VERO E’ UN PROBLEMA DI ONESTA’ BANCARIA, MA QUANDO QUESTA NON C’E’, E SPESSO MANCA,
LA SOLUZIONE E’ MOLTO SEMPLICE, OCCORRE NON CREDERE NE A BABBO NATALE E NE ALLA BEFANA.
PURTROPPO MOLTI ANCORA CI CREDON0………..
la cambierei se mi restituissero i soldi per pareggiare i fidi commerciali!!!! sono sotto scacco!!!
Se ritiene la sua banca non corretta, perché non cambia?
Non servono leggi, non sottovalutare la forza del cliente/consumatore.
Per quanto riguarda le azioni di Veneto Banca… vorrei aggiungere un altra …”postilla”!!! non solo non sono chiari con le proprie azioni, ma anche (e la cosa è a dir poco disdicevole) nella vendita di tutti i prodotti Veneto Banca e affiliati tipo..CLARIS ( gruppo vb). Mi hanno fatto acquistare una polizza da 5000 euro e oggi dicono che i soldi sono persi, in quanto avrei dovuto versare obbligatoriamente 5000 € all’anno per almeno 3 anni! visto che questa cosa non è stata fatta, posso ritenere persi i miei soldi.
Chiedo a voi… ritenete questa una cosa corretta? esistono leggi ( tipo legge Bersani ) che impedisca questi “furti”??
Massimiliano
concordo con killer. Purtroppo quando non si conosce assolutamente la materia ci si affida agli “amici” per avere consigli, e chi meglio di un amico che lavora in banca mi puo’ aiutare negli investimenti? Purtroppo gli impiegati non sanno altro che quello che gli viene detto di dire ai malcapitati clienti per poi, quando si e’ in perdita, tirare fuori la balla dell’investimento a medio-lungo periodo oppure della crisi mondiale.I soldi si fa fatica a guadagnarli, occupiamocene in prima persona ed informiamoci.
Paolo
Investire tutti i risparmi in azioni o altre cavolate proposte da banche, finanziarie o altro, e’ la cosa piu stupida che si possa fare!!!
E’ come dare al primo che si presenta alla porta con un distintivo o una divisa i soldi perche dicono c’e una multa……vediamola!!
Purtroppo in Italia c’e chi pensa che la finanza li faccia ricchi….errato, la finanza fa ricchi e sempre solo fara’ ricco chi gia e’ ricco…..la finanza e’ la TRUFFA PER GLI ALLOCCHI!!!
Meglio tenere quei 70 mila euro sotto il materasso che nemmeno il tuo Bene Amato Stato Italiano puo’ fregartene con qualche Legge Balla!!!!
O meglio ancora, investirli portandoli all’estero in una casa su qualche isola extraeuropa….da vivere da pensionato (e direi pure da giovane se si puo) fuori da questa banda organizzata criminale che e’ l’Italia e l’UE delle banche e ricconi!!
Elio la sua parte nel “rovinarsi” l’ha fatta tutta. “Totale fiducia”? “Crescono sempre?”
Un sano scetticismo è regola MINIMA per il risparmiatore che entra in banca, e non solo in banca.