Abbiamo finora parlato di date e scadenze per l’ipo e l’aumento di capitale del 2016. Purtroppo, però, non tutti i risparmiatori sono a conoscenza di quali conseguenze concrete possa avere l’operazione societaria sui propri risparmi, anche perché la maggior parte dei soci era, ed è, impreparata ad investire in strumenti ad alto rischio come le azioni non quotate. Il danno si è ormai consumato, ma cerchiamo di informare affinchè i nostri lettori possano arrivare più preparati al cospetto dei venditori Veneto Banca.
Siamo stati sommersi da richieste di aiuto e chiarimento sull’aumento di capitale, per questo cominciamo questo post cercando di capire cosa sia e soprattutto quanti soldi debba sborsare ogni azionista. Per fare questo abbiamo preso ad esempio il socio Elio, il correntista di Banca Apulia (gruppo Veneto Banca) vittima della voracità della banca popolare.
Aumento di Capitale Veneto Banca
Immaginate che Veneto Banca sia una torta divisa in 126.479.018 fette. Un bel giorno il pasticciere (Cda) decide di aumentare il numero delle fette, ogni titolare delle 126.479.018 fette si troverà un fetta più piccola. Le fette in più le mette in vendita e chiede agli azionisti di comprarle per mantenere la stessa quantità della torta che avevano prima dell’aumento di capitale. Per incentivare l’acquisto delle nuove fette distribuisce dei buoni sconto (opzioni) che permettono di comprare la torta ad un prezzo calmierato.
L’azionista può:
- Vendere la propria fetta (azione) prima che vengano distribuiti gli sconti (opzioni);
- Vendere il proprio sconto e mantenere la propria fetta più piccola;
- Vendere sia lo sconto che la fetta più piccola;
- Comprare le nuove fette in modo da mantenere invariata la propria quantità di torta.
La strategia dipende da quanta fiducia si riponga sulla banca, e dalla volontà di tributare nuovi risparmi alla “banca del territorio”.
Quanto mi costerà l’aumento di Capitale?
L’aumento è di 1 miliardo di euro che ripartito tra tutti gli azionisti vuol dire circa 8 € ad azione. Nel caso di Elio che ha investito 71.943 € per 1.878 azioni, Veneto Banca chiede circa 15.000 € di denaro fresco. Probabilmente Elio non ha voglia di scucire questi soldi, ma c’è da scommettere che Veneto Banca con l’aiuto di Banca Imi, capogruppo del consorzio di garanzia, farà di tutto per la riuscita dell’operazione…
Il vietnam dell’azionista Veneto Banca è solo all’inizio…
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
Lascia un commento