Borsa Protetta Arancio è la famiglia di fondi che ti permette di investire conoscendo in anticipo il tuo rendimento e limitando il rischio del tuo investimento. L’andamento è legato alla performance dell’Indice EURO STOXX 50, l’indice che rappresenta i titoli delle 50 maggiori società dell’Eurozona. I rendimenti/perdite riconosciuti rispecchiano il seguente prospetto:
Qualora l’indice mantenga valori superiori all’80% del valore iniziale dell’indice, verrà riconosciuto il 2,5% lordo sul capitale. In caso di crolli superiori al 20% del valore iniziale, l’investitore perde il 25% del capitale. Perchè sottoporsi al rischio di perdere il 25% del capitale per un rendimento da conto deposito?
Al quesito ognuno può rispondere come crede, ItaliaSalva ritiene che non sia opportuno sottoscrivere strumenti come Borsa Protetta Arancio e consiglia il conto deposito, magari consultando la nostra rubrica mensile sulle migliori offerte sul mercato. Per i più ostinati proponiamo un esercizio che mette a confronto il prodotto dell’olandese Ing Direct Borsa Protetta Arancio e un comune certificato quotato su borsa italiana. Si tratta di un Investment Certificates a capitale protetto, analogo al nostro Borsa Protetta Arancio. Sulle asse delle ascisse abbiamo rappresentato l’eurostoxx 50 e sulle ordinate guadagni e perdite attesi:
Per entrambi i prodotti la soglia di attenzione è intorno ai 2700, valore strike dell’indice eurostoxx 50. Per valori superiori a 2700 si guadagna, al di sotto si perde. Con Borsa Protetta Arancio si guadagna il 2,5%, con il certificato analizzata da ItaliaSalva il 2,85%. La perdita? Sotto 2700 Borsa Protetta Arancio trattiene il 25% del capitale, il certificato analizzata da ItaliaSalva solo l’1,15%. Quindi? Ti abbiamo offerto 2 valide alternative a Borsa Protetta Arancio, se ti ostini ancora sei proprio un pollo… Per coloro i quali vogliono conoscere il nome del certificato quotato e l’isin, non esitate a contattarmi sulla mia mail personale. Sarò ben lieto di segnalarvi il certificato che fa paura ad Ing Direct.
Luigi.Ciotta@ItaliaSalva.it
Lascia un commento