In rete sta girando l’apologia di Di Maio e del M5S ad opera del Financial Times. Il marketing politico tende a descrivere l'articolo del FT come lo sdoganamento del movimento da parte di una delle più autorevoli testate al mondo. In pochi però avranno letto il testo originale. Di Maio viene introdotto come “a 29-year-old smooth-talking Neapolitan with polished looks, tight-fitting dark suits and moderate tones”. Le qualità che gli vengono riconosciute sono quelle di vestirsi bene, con abiti … [Per saperne di più...]
Archivi per Dicembre 2015
MPS specula sulla paura? Le subordinate non sono tutte uguali…
Il grande successo della nostra iniziativa, "Obbligazioni subordinate, tu come stai messo?", ci permette di registrare le piccole e grandi difficoltà dei nostri lettori risparmiatori. E' inutile dire che le maggiori ansie affliggono i clienti MPS, in particolare i sottoscrittori di subordinate. Abbiamo cercato di rassicurare, quanto ve ne erano le condizioni, informare, guidare le scelte di tutti, ma mentre ci impegnavamo ad arginare il panico le quotazioni crollavano. Fortunatamente non per … [Per saperne di più...]
Altro che 80 euro in busta, i consumi non crescono e i negozi chiudono
Gli 80 euro in busta paga sono una delle misure più popolari del governo Renzi. L’obiettivo era quello di aumentare i consumi interni, soprattutto da parte delle fasce più deboli della popolazione. Qualora la misura avesse avuto successo, avrebbe sicuramente avuto effetti positivi su negozi e pubblici esercizi. Il rapporto appena pubblicato da Confesercenti ci aiuta a far luce sulla questione. Ebbene, testuali parole dell’osservatorio: “Continua ad avanzare la desertificazione di attività … [Per saperne di più...]
Il salvataggio del marcio delle banche
“con il decreto sulle banche abbiamo salvato 7000 posti di lavoro” In quei 7.000 posti di lavoro c'è di tutto: l'usciere, lo sportellista, il consulente finanziario che ha venduto le subordinate ad ignari risparmiatori, il direttore integerrimo, il funzionario corrotto, il decisore infedele... L'intervento ha salvato vizi e virtù di un intero sistema di potere di prossimità. La banca del territorio è anche questo: l'erogazione di credito ad amici e sodali, per logiche contrastanti il mero … [Per saperne di più...]
Il sistema bancario è solido: parola di banchiere!
Tema banche sempre in grande evidenza sui giornali. I vertici delle banche cercano di divincolarsi dalla pressione mediatica, il governo fa lo stesso. Di solito, in questi casi, si cerca un nemico comune esterno: l'Europa. Addebitare i propri insuccessi ai tedeschi che ci vogliono distruggere e prendere il sopravvento sul nostro sistema industriale, è diventato il mantra che prima girava nei circoli antieuro, ora anche tra quelli governativi e tra i protagonisti del dissesto dell'Italia … [Per saperne di più...]
Il salvataggio delle Banche europee è uguale al nostro, al di là delle chiacchiere…
L'approccio è sempre lo stesso: confondere, mischiare, mistificare... Sono questi gli ingredienti usati, anche nella trasmissione In onda di ieri, per convincere il telespettatore che il mondo è semplice, e che qualsiasi misura contraddice il buon senso dell'uomo della strada. La lega avrebbe fatto sicuramente meglio! E' inutile chiedere a Salvini quale sia la differenza tra azioni, obbligazioni, depositi, e la gerarchia del rischio di questi strumenti, perché è probabile che non la conosca, … [Per saperne di più...]
Prezzo benzina: l’accisa se magna tutto
Il crollo della quotazione petrolio degli ultimi 18 mesi doveva e poteva contribuire alla ripresa dei consumi. Avere un basso prezzo della benzina, o in genere dei carburanti, è uno stimolo per l’economia: costi di trasporto, di produzione o semplicemente acquisto del carburante per i cittadini. Le imprese avrebbero potuto quindi abbassare i costi dei propri prodotti, rendendoli più competitivi, i cittadini si sarebbero trovati in tasca più soldi da spendere per altri acquisti. Questo avrebbe … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Subordinate Banco Popolare, il prezzo è giusto!!!
Le operazioni di salvataggio del quartetto di Banche in crisi ha svegliato dal torpore gli investitori in obbligazioni subordinate. Anche i clienti di Banco Popolare hanno sentito il fiato del default sul collo. Alcuni parlano di allarmismo, eccesso di panico, ma nessuno analizza l'unico vero indicatore del rischio di questo tipo di strumenti. Cosa ne pensano le agenzie di rating delle obbligazioni subordinate BP? Molti cominceranno a storcere il naso sulla validità dei semafori di S&P, ma … [Per saperne di più...]
“Ti do il fido se compri le azioni della banca”: tutta la verità
L'assemblea dei soci di Veneto Banca ha votato con 10.711 voti favorevoli (97%) su 11.430 votanti, deleghe comprese, la proposta di attribuire al Cda la facoltà di deliberare un aumento di capitale sociale fino a un miliardo di euro. L'assemblea di Veneto Banca, con 10.067 voti favorevoli, ha approvato anche la richiesta di ammissione alla quotazione in Borsa Italiana. Le azioni di fatto sono state valorizzate 7,3 Euro valore del recesso. Una distruzione di valore impressionante, di cui … [Per saperne di più...]
Le banche italiane sono solidissime! Parola di Renzi
Il Premier Renzi a Porta a Porta cerca di buttare acqua sul fuoco sulla situazione delle banche nostrane. Però sembra più una difesa d'ufficio che una reale consapevolezza da offrire al Paese... "Le banche italiane sono solidissime!"; una visione opposta a Zaia, ex ministro della Repubblica ed attuale governatore del Veneto. Ne parlavamo già in un post di qualche giorno fa. Riportiamo qualche stralcio del comunicato stampa di Zaia: “La situazione della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto … [Per saperne di più...]