Le operazioni di salvataggio del quartetto di Banche in crisi ha svegliato dal torpore gli investitori in obbligazioni subordinate. In particolare i clienti Carige hanno sentito il fiato del default sul collo: la perpetual XS0400411681 ha sospeso le cedole. Alcuni parlano di allarmismo, eccesso di panico, ma nessuno analizza l’unico vero indicatore del rischio di questo tipo di strumenti. Cosa ne pensano le agenzie di rating delle obbligazioni subordinate Carige?
Molti cominceranno a storcere il naso sulla validità dei semafori di S&P, ma ad onor di cronaca una piccola analisi è doverosa. Il rating delle obbligazioni subordinate Carige era, fino al 22/09/15, CCC-. L’emittente ha ritenuto, da settembre di quest’anno, di sospendere il rilevamento dell’agenzia americana:
Storicamente valutazioni di questo tipo precedono il default nel 27% dei casi, dopo appena 1 anno. La probabilità tende asintoticamente al 50%, in poche parole si ha una metà delle possibilità di subire una rinegoziazione del proprio credito. Per aver un parametro di riferimento, la valutazione di Carige è inferiore persino al vituperato titolo di stato del Venezuela (rating CCC).
La differenza fondamentale tra i 2 emittenti, Carige e Venezuela, è nel rendimento. Il titolo di stato venezuelano riconosce rendimenti iperbolici (vicino al 30%, si consiglia di utilizzare il nostro foglio di calcolo) per un rischio molto elevato, di contro Carige riconosce rendimenti relativamente bassi per un rischio molto alto. Agli attuali valori di negoziazione il rendimento Carige non ripaga del rischio corso.
La Redazione di ItaliaSalva mette a disposizione dei propri lettori la propria consulenza. I nostri esperti sono a vostra disposizione, gratuitamente e senza alcun impegno, per scovare i subordinati nei portafogli. Molti dei risparmiatori non sanno neanche in cosa hanno investito, per questo potrebbe essere un grosso vantaggio capire cosa abbiamo in pancia. Vi suggeriamo di scrivere all’indirizzo info@italiasalva.it con i dettagli del dossier titolo (basta solo il codice ISIN dei titoli), vi diremo quanti subordinati avete a vostra insaputa. Ognuno deciderà cosa fare e quale è la soluzione migliore per allocare i propri risparmi, ma questo potrebbe essere il primo grande passo per una migliore consapevolezza finanziaria.
mi hanno proposto obbligazioni senior mt0000981200 carige banc
per sapere se sono originale e quando il costo attoale
non mi sembra un prodotto Carige
volevo avere qualche notizia in merito a dei BOND CARIGE ISIN CODE MT0000981200, SINO AD UN ANNO FA’ erano verificabili e visibili sullo stock market di MALTA e Luxembourg ora completamente spariti, la data di scadenza è 03/01/2022 , qualcuno ha idea come posso rintracciarli , vivendo a Londra e non essendo cliente non mi è facile avere informazioni adeguate da CARIGE BANCA .
ringrazio anticipatamente
I titoli in tuo possesso sono obbligazioni senior, quelle maggiormente tutelate.
Se un giorno venissero applicate a Carige le stesse condizioni del SalvaBanche (Banca Marche, Etruria, Carife, CariChieti), le obbligazioni in suo possesso non sarebbero toccate.
buon giorno,
possiedo queste obbligazioni carige ISIN 0005125254,gentilmente cosa rischio in caso di problemi alla banca?
saluti e grazie
Secondo il mio modesto parere credo che bisognerebbe tutelare maggiormente i risparmiatori VERI e penalizzare gli speculatori (assicurazioni , fondi sovrani, ecc)
Si, si tratta di obbligazioni senior.
Buongiorno e complimenti per il blog.
Mi confermate che le obbligazioni Carige con ISIN IT0005085979 sono senior e quindi, come leggo nelle vostre precedenti risposte, relativamente sicure?
No, si tratta di obbligazioni senior. Se un giorno venissero applicate a Carige le stesse condizioni del SalvaBanche (Banca Marche, Etruria, Carife, CariChieti), le obbligazioni in suo possesso non sarebbero toccate.
Possiedo obbligazioni Carige 3,25% serie 610 / IT0004940307 volevo sapere se sono obbligazioni subordinate.
Vi ringrazio per la risposta
nessuno può assicurarti il buon esito dell’operazione.
possiedo delle obbligazioni CARIGE upper tier 2 sub scadenza giugno 2016 che sono ultimamente crollate nelle quotazioni,come era successo qualche anno fa.
come posso sapere se alla scadenza verro rimborsato?
l’ISIN non è corretto. Ti invitiamo ad inviarlo nuovamente ad info@italiasalva.it
Sono in possesso delle seguenti obbligazioni Carige: 486901 .
Cosa sto rischiando?
le obbligazioni in suo possesso sono senior, quelle maggiormente tutelate.
Se venissero un giorno applicate a Carige le stesse condizioni del SalvaBanche (Banca Marche, Etruria, Carife, CariChieti), le obbligazioni in suo possesso non sarebbero toccate.
A inizio 2015 mi sono state vendute obbligazioni CARIGE cod..ISIN IT0004884935.
Richiedo informazioni e se possibile qualche consiglio.
Grazie per la risposta
Buongiorno Roberta,
i fondi comuni non hanno un’esposizione diretta con la banca emittente.
Una eventuale ricapitalizzazione non interessa il tuo investimento.
Mi scusi…vorrei conoscere la sicurezza in caso di ricapitalizzazione bancaria del mio OBBLIGAZIONARIO EUROGOVERNATIVO carige, codice Isin IT 0001005146. grazie mille
Si tratta di obbligazioni senior. Se venissero un giorno applicate a Carige le stesse condizioni del SalvaBanche (Banca Marche, Etruria, Carife, CariChieti), le obbligazioni in suo possesso non sarebbero toccate. Tuttavia non c’è alcun nesso con i titoli di Stato, i tuoi titoli sono soggetti ad un rischio superiore.
A mio padre sono state vendute delle obbligazioni Carige a inizio 2015 che risultano già in forte ribasso. Il cod. Isin è IT0005085995.
Ho chiesto in filiale e mi hanno detto di stare tranquillo perché hanno la stessa garanzia dei titoli di stato….
È’ vero?
Si tratta di una gestione separata su cui non hanno alcun impatto diretto i problemi di Banca Carige.
Buongiorno, se possibile vorrei informazioni sul rischio dei contratti di assicurazione stipulati per investimento presso la banca carige in caso di fallimento della banca stessa. Credo si tratti di contratti di assicurazione sulla vita a contenuto finanziario (Carige UnitPiù ?); non posso essere più preciso perchè non sono io l’investitore ma un’anziana zia. Grazie. Cordiali saluti
I problemi di Carige non hanno alcuna correlazione con i Btp in tuo possesso, sono solo in deposito. Per quanto riguarda il conto corrente/conto deposito, la somma fino a 100.000 € è garantita dal Fitd e dalle norme europee (bail in). Non è necessario cambiare banca, devi solo essere attento ai prodotti che sottoscrivi.
salve le volevo chiedere un info , io ho dei titoli di stato btp preso la banca carige , andando in filiale e chiedere spiegazioni mi hanno risposto che posso stare tranquillo perche se falisce la banca i titoli sono sicuri al 100% si possono trasferire preso un altra banca senza problemi . e vero ? poi i depositi soto 100.000 € sono garantiti . da chi pero ? e il caso di cambiare banca ? potete darmi dei consigli dove ? quale la banca piu sicura di oggi ? grazie
ps: dicevano che le generali sono ottime poi boh …
l’evento default non è certo, e la probabilità che avvenga è trattata nel post.
Il codice che intendeva la Sig.ra B e’ ISIN IT0004429137. sempre di CarigeTV SUB serie 414 2008-2018 vendutemi senza distinguere i rischi tra senior e subordinate ma confondendomi coi Tier: comunque sarebbe un UPPER TIER 2. Riusciremo a recuperare qualcosa visto che la Carige ha raggiunto il Cet1 di 12,2 e Montani dice che stiamo meglio con la certificazione della BCE?
l’isin da lei fornito non è corretto. Le suggerisco di controllare il codice identificativo del titolo e inviarlo nuovamente
Buonasera,
Vi scrivo per avere informazioni relativamente ad una sottoscrizione di titoli fatta nel 2008.
Il titolo è della Banca Carige cod. isin 442913 000 Carige TV18 S414 SUB
Negli anni scorsi ho chiesto più volte il rimborso ma mi è sempre stato negato con la spiegazione che i rimborsi sono stati bloccati dalla Banca d’italia in quanto a fronte di questo titolo si era già raggiunta la quota massima rimborsabile.
Vi prego se possibile darmi qualche informazione ed eventualmente possibile qualche consiglio.
Grazie.
Grazie
Il rating di carige non è stato cambiato dopo aumento di capitale, forse per quello hanno deciso di annullare i rating cosa peraltro già fatta da mps e numerose banche.
Detto questo secondo me la partita si gioca sulle fusioni ed acquisizioni per quanto riguarda il titolo azionario, ma per quanto riguarda il subordinato, tutto dipende se le sofferenze dovessero aumentare, e penso che i controlli bce servano proprio a questo, altrimenti a casa serve questo cet1.
Sono sicuramente obbligazioni ad alto rischio, però considerando il bail in, non meno di un conto deposito di qualche bcc inguaiata e con magari due sportelli.
il capitale è garantito da Carige Vita Nuova spa, la polizza non è direttamente esposta ai problemi di banca Carige.
La filiale di CARIGE presso cui ho il conto mi ha offerto di investire 100.000 euro in una polizza Carige VitaNuova -Soluzione rendimento III. Rivedendo la documentazione mi pare che il mio capitale sia garantito unicamente da Carige. Questo fatto mi preoccupa molto. Potete darmi qualche chiarimento
i titoli in tuo possesso sono obbligazioni senior, quelle maggiormente tutelate. Se un giorno venissero applicate a Carige le stesse condizioni del SalvaBanche (Banca Marche, Etruria, Carife, CariChieti), le obbligazioni in suo possesso non sarebbero toccate.
Sono in possesso delle seguenti obbligazioni Carige:it0004884935
La banca sostiene sono sicure ma ho seri dubbi sul loro comportamento.
Cosa rischio che rating hanno?cosa fare?la banca tace
grazie x la risposta