L'aumento di capitale è una fase particolare della vita di un titolo, è possibile acquistare l'azione in due modalità: in modo tradizionale oppure attraverso il diritto. La convenienza tra una o l'altra modalità è determinata dalla formula riportata nel nostro vecchio post sull'aumento di capitale Saipem. In questi giorni è molto più conveniente comprare il titolo attraverso il diritto (risparmiando almeno il 20%), ma misteriosamente parecchi investitori continuano a preferire l'acquisto diretto … [Per saperne di più...]
Archivi per Gennaio 2016
Saipem più rischiosa di MPS
In questi giorni i risparmiatori si contendono, oppure si liberano, di diritti e azioni del colosso Saipem. Il consiglio di amministrazione dorme sonni tranquilli, il buon esito dell’operazione è garantito da un consorzio di primarie istituzioni finanziarie che si impegnano a sottoscrivere le azioni che i risparmiatori non vogliono. Goldman Sachs, J.P. Morgan (Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner); Banca IMI, Citigroup, Deutsche Bank, Mediobanca, UniCredit (Joint Bookrunner); HSBC Bank, … [Per saperne di più...]
Azioni Saipem, parola d’ordine VENDERE!
L'aumento di capitale è un'operazione rilevante sia per le società ma soprattutto per gli investitori che in quella società hanno creduto, Per questo la redazione di ItaliaSalva è sempre stata molto attenta a fornire le migliori informazioni per accompagnare i piccoli azionisti in un momento cosi critico per il loro portafoglio. Anche questa volta, per l'aumento di capitale Saipem, ci siamo premurati di descrivere i dettagli operativi e le tempistiche e di spiegare, ai meno avveduti, in cosa … [Per saperne di più...]
Aumento di capitale Saipem tra diritti ISIN IT0005160335 e azioni ISIN IT0000068525
Finalmente sono noti i dettagli relativi all'Aumento di Capitale Saipem, tanto atteso sia dagli attuali azionisti, sia da investitori interessati a sfruttare il momento di debolezza della società per valutare un’eventuale ingresso. Abbiamo già descritto in passato le motivazioni che hanno spinto la società di ingegneria e costruzioni ad operare l’aumento di capitale Saipem. La riduzione del debito costituisce attraverso l’aumento di capitale costituisce solo un tassello del piano di … [Per saperne di più...]
Aumento di Capitale Saipem, quanto mi costa?
La macchina dell'aumento di Capitale Saipem è ormai lanciata ad alta velocità. L’operazione partirà lunedì 25 gennaio e terminerà giovedì 11 febbraio, mentre i diritti resteranno quotati fino venerdì 5 febbraio. I diritti di opzione non esercitati entro il termine del periodo di offerta saranno offerti sulla Borsa Italiana entro il mese successivo alla fine del periodo di offerta, per almeno cinque giorni di mercato aperto. Per oggi e' intanto convocato un cda per deliberare, tra l'altro, in … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Bancarie, ormai te le tieni…e i BTP?
E' una consuetudine del risparmiatore italiano, oltre che della stampa specialistica, quella di chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati. Nei mercati finanziari il timing è tutto, trovare il momento giusto per vendere o per comprare è il segreto del successo. Ieri c'è stata una massiccia ondata di vendite su tutto il comparto obbligazionario, per non parlare del clamoroso tonfo della borsa di Milano. Tutte operazioni oltre tempo massimo! Le quotazioni sono scese parecchio nelle ultime … [Per saperne di più...]
Crisi di inizio 2016, avete ascoltato ItaliaSalva?
Tonfo dei mercati azionari mondiali, in particolare di quello italiano, e profonda crisi delle obbligazioni bancarie. Subordinate in primis, seguita a ruota dalle senior delle emittenti più chiacchierate (MPS, Carige, BpVi....). La macchia continua ad allargarsi e, fino a quando non verrà messa una enorme pezza al panico, rischia di coinvolgere gli istituti più solidi, se non i titoli di Stato. Non tutti piangono e tremano, molti i risparmiatori che dovrebbero ringraziare ItaliaSalva per aver … [Per saperne di più...]
Aumento di Capitale Banca Popolare di Vicenza, quanto mi costa?
La macchina dell'aumento di Capitale Banca Popolare di Vicenza è ormai lanciata ad alta velocità. E' stato completamento il consorzio di collocamento per la realizzazione dell’aumento di capitale e della quotazione in Borsa, con la formalizzazione di un accordo riguardante la garanzia del medesimo aumento di capitale con UniCredit Group. A conferma dell’interesse suscitato dal progetto, UniCredit Group ha infatti sottoscritto, a condizioni e termini di mercato, un accordo preliminare di garanzia … [Per saperne di più...]
Su MPS mani italiane ed estere: grazie mille dell’informazione!
Gli operatori di mercato e gli azionisti di MPS avranno sicuramente tirato un sospiro di sollievo dopo le dichiarazioni di Vegas: "Stiamo facendo un monitoraggio su Mps e sulle altre banche. Ci sono mani italiane e mani estere sul titolo (Mps), stiamo indagando. Vedremo a fine giornata chi ha comprato e chi ha venduto", ha detto Vegas a margine di un convegno. Le dichiarazioni del presidente della Consob hanno il sapore di un commento di un allenatore di una squadra di calcio dopo una sconfitta … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza al 14%
Nei momenti di panico il risparmiatore perde il senso della misura e vende, indipendentemente dal prezzo e dai rischi associati. Oggi parliamo dell'obbligazioni Banca popolare di Vicenza XS1017615920. Ne sono state emesse 500.000.000 € nel gennaio del 2014 e scadono tra meno di un anno, 20/01/17. Alle quotazioni odierne 90.18, il titolo registra un rendimento del 14,39% Il rendimento è doppio rispetto alle altre obbligazioni banca popolare di vicenza senior e in linea con le obbligazioni … [Per saperne di più...]