La macchina dell’aumento di Capitale Saipem è ormai lanciata ad alta velocità. L’operazione partirà lunedì 25 gennaio e terminerà giovedì 11 febbraio, mentre i diritti resteranno quotati fino venerdì 5 febbraio. I diritti di opzione non esercitati entro il termine del periodo di offerta saranno offerti sulla Borsa Italiana entro il mese successivo alla fine del periodo di offerta, per almeno cinque giorni di mercato aperto. Per oggi e’ intanto convocato un cda per deliberare, tra l’altro, in merito alle condizioni definitive dell’Offerta, incluso il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni Saipem, il numero definitivo delle azioni da emettere e il relativo rapporto di assegnazione in opzione e l’esatto ammontare dell’offerta. La società dovrebbe richiedere ai propri azionisti risorse per un totale di 3,5 miliardi di euro, per sanare una situazione finanziaria non proprio idilliaca.
Purtroppo, però, non tutti i risparmiatori sono a conoscenza di quali conseguenze concrete possa avere l’operazione societaria sui propri risparmi. Siamo stati sommersi da richieste di aiuto e chiarimento sull’aumento di capitale, per questo cominciamo questo primo post cercando di capire cosa sia e soprattutto quanti soldi debba sborsare ogni azionista Saipem.
Aumento di Capitale Saipem
Immaginate che Saipem sia una torta divisa in 441.410.900 fette. Un bel giorno il pasticciere (Cda) decide di aumentare il numero delle fette, ogni titolare delle 441.410.900 fette si troverà un fetta più piccola. Le fette in più le mette in vendita e chiede agli azionisti di comprarle per mantenere la stessa quantità della torta che avevano prima dell’aumento di capitale. Per incentivare l’acquisto delle nuove fette distribuisce dei buoni sconto (opzioni) che permettono di comprare la torta ad un prezzo calmierato.
L’azionista può:
- Vendere la propria fetta (azione) prima che vengano distribuiti gli sconti (opzioni); VEDI I CLAMOROSI CROLLI DI QUESTI GIORNI!
- Vendere il proprio sconto e mantenere la propria fetta più piccola;
- Vendere sia lo sconto che la fetta più piccola;
- Comprare le nuove fette in modo da mantenere invariata la propria quantità di torta.
La strategia dipende da quanta fiducia si riponga sul Saipem, e dalla volontà di tributare nuovi risparmi alla società.
Quanto mi costerà l’aumento di Capitale Saipem?
L’aumento di capitale Saipem, se fosse confermato di 3,5 miliardi di euro, ripartito tra tutti gli azionisti dovrebbe valere circa 7,92 € ad azione. Sei pronto a versare 7,92 € ad azione per Saipem? Per approfondire quanto valgono diritti e azioni, leggi il nostro post linkato.
La Redazione di ItaliaSalva mette a disposizione dei propri lettori, gratuitamente e senza alcun impegno, lo studio del dott. Catalano. Vi invitiamo a farne richiesta con una mail all’indirizzo info@italiasalva.it. I nostri esperti, insieme al dott. Catalano, sono a vostra disposizione nel gruppo facebook ItaliaSalva.it, pronti ad accogliere commenti, dubbi e, perchè no, critiche.
Lascia un commento