Le obbligazioni Portugal Telecom sono arrivate veramente al fondo, le quotazioni di oggi sono tipiche di aziende sull'orlo del tracollo. Eppure, solo poche settimane fa, le agenzie di rating confermavano giudizi di tutto rispetto per Oi, e di conseguenza per le obbligazioni Portugal Telecom, superiori persino a parecchi istituti di credito italiani. Le trattative saltate con Tim Brazil e la dipartita di LetterOne (tra l'altro abbondantemente seguita nel nostro gruppo facebook) non c'entrano, il … [Per saperne di più...]
Archivi per Febbraio 2016
PostaFuturo MultiUtile non Vale un Libretto Smart
E' stato un prodotto di grande successo, in grado di rendere la liquidità più remunerativa di parecchi prodotti finanziari rischiosi e meno flessibili. Il libretto postale smart interrompe la meravigliosa luna di miele con i risparmiatori. Nessun tasso premiale o offerta supersmart, per gli affezionati clienti postali non resta che lo scandaloso tasso base (0,001% annuo LORDO). Gli sherpa delle Poste si sono messi in azione per convincere i risparmiatori, in uscita con i loro capitali, a … [Per saperne di più...]
Le azioni BANCA POPOLARE DI VICENZA valgono ZERO!
Questa settimana ci siamo occupati della questione relativa al recesso consentito ai soci e azionisti Popolare di Vicenza dalla trasformazione in Spa e dalle successive operazioni societarie. Abbiamo definito farlocco il recesso, poichè riteniamo che razionalmente nessuno degli altri soci possa essere disponibile ad acquistare le azioni a quel valore. Oggi cerchiamo di dimostrare perché il probabile valore di mercato delle azioni è nullo. Lo faremo attraverso un’analisi comparativa della banca … [Per saperne di più...]
Azioni Saipem: conviene acquistare?
Azioni Saipem suscitano molta attenzione negli investitori. Lo vediamo dalle domande e dalle discussioni sviluppate sul gruppo Facebook ItaliaSalva a cui vi suggerisco di iscrivervi cliccando qui qualora non ne facciate ancora parte. Le azioni Saipem si sono stabilizzate tra i 40 e i 50 centesimi dopo aver avuto un aumento di capitale a 0,365 Euro e con quotazione petrolio quasi raddoppiata rispetto a febbraio 2016. Ricordiamo che negli scorsi trimestri si era revisionata al ribasso la guidance … [Per saperne di più...]
Buoni Fruttiferi Postali Indicizzati all’inflazione Serie J
I buoni fruttiferi indicizzati all'inflazione, purtroppo, non sono più sottoscrivibili. Cdp, e il suo braccio operativo Poste, li hanno ritirati dall'offerta del risparmio postale. Il buono indicizzato all'inflazione risultava il miglior buono di Poste Italiane sia per il breve che per il lungo termine. La politica di razionalizzazione dell'offerta, e di profonda riduzione dei tassi d'interesse, hanno fatto una vittima eccellente ed apprezzata dai risparmiatori: durata decennale tasso di … [Per saperne di più...]
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari Serie B/C
Possiamo ormai affermare che l'offerta di buoni fruttiferi postali della Cdp si riduce ai Buono Fruttifero Postale ordinario. Dal 18/02 sono scomparsi i principali antagonisti dei buoni ordinari per il lungo periodo, e anche per il breve termine le soluzioni non sono cosi diversificate. E' un ritorno al passato, quando alle poste si poteva sottoscrivere una sola tipologia di buono. La serie proposta, in collocamento dal 18 febbraio 2016, è la serie "TF120A160218", buono di durata … [Per saperne di più...]
CDP e il grande affare Saipem
Il Fondo Strategico Italiano Spa (FSI) è una holding di partecipazioni creata per Legge (Decreto Ministeriale 3 maggio 2011). L' Azionista di controllo è CDP (80%), azionista di minoranza è Banca d’Italia (20%). FSI dispone di un capitale proprio che investe in imprese con l'obiettivo di creare valore per i suoi azionisti mediante la crescita dimensionale, il miglioramento dell’efficienza operativa, l’aggregazione ed il rafforzamento della posizione competitiva sui mercati nazionali e … [Per saperne di più...]
Saipem, è il momento delle banche
Saipem S.p.A. (“Saipem” ovvero la “Società”), comunica i risultati dell'aumento di capitale. Durante il periodo di offerta in opzione, iniziato il 25 gennaio 2016 e conclusosi l’11 febbraio 2016, estremi inclusi (il “Periodo di Offerta”), sono stati esercitati n. 385.871.894 diritti di opzione per la sottoscrizione di n. 8.489.181.668 Azioni, pari a 87,8% del totale delle Azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a circa Euro 3,073 miliardi. I 53.599.174 diritti di opzione non … [Per saperne di più...]
Azione Saipem, non ci credono neanche i manager
Amministratori, sindaci e top manager hanno l'obbligo di rendere pubbliche le operazioni di compravendita sui titoli della società quotata dove lavorano (è tenuto a comunicare le proprie operazioni sui titoli interessati anche chiunque controlli almeno il 10% del capitale sociale di un gruppo quotato), al fine di offrire agli investitori un valore segnaletico circa la percezione che le persone rilevanti hanno sulle prospettive della società. Considerando la posizione di particolare rilievo che … [Per saperne di più...]
Adc Saipem, tempo scaduto!
Mancano soltanto poche ore alla fine dell'adc Saipem. Come al solito, l'azionista spera fino all'ultimo momento e aspetta non si sa bene cosa. Molti sono coloro che non hanno deciso cosa fare e sono ancora con il cerino in mano (azioni o diritti). Cominciamo con il ricordare che domani 05/02 è l'ultimo giorno utile per poter vendere o comprare i diritti. Già dalla prossima settimana i diritti varranno ZERO. Coloro che hanno deciso di non aderire all'aumento di capitale devono VENDERE I … [Per saperne di più...]