L'utilizzo della parola sorteggio o estrazione rievoca delle associazioni che poco hanno a che vedere col risparmio. Eppure Postafuturo Partecipa fa della fortuna la caratteristica distintiva e attrattiva per i clienti PosteVita. Si tratta di un contratto di assicurazione con le seguenti caratteristiche: durata 10 anni, anche se, dopo un anno, è possibile il ritiro di quanto versato senza alcuna penale; rendimento correlato ai risultati della Gestione Separata Posta Valore … [Per saperne di più...]
Archivi per Marzo 2016
Postafuturo da grande, piccole grandi inc…te
Gli italiani tengono alla famiglia, e in particolare ai propri figli. Le banche e le istituzioni conoscono questo debole per la propria discendenza e propongono dei prodotti ad hoc per garantire serenità agli adulti di domani. Abbiamo già affrontato l'argomento occupandoci di: fondo pensione per i figli libretto dedicato ai minori buoni fruttiferi postali minorenni A tal proposito vi consiglio di rileggere i post che abbiamo prodotto nel tempo, le considerazioni fatte rimangono … [Per saperne di più...]
Anche le banche mettono i soldi sotto il materasso…
La scorsa settimana, prima dell’intervento di Draghi, abbiamo approfondito le politiche che la Banca Centrale Europea sta mettendo in campo per dare slancio all’economia. Il successivo discorso di Draghi ha confermato la nostra ipotesi circa un ulteriore allentamento monetario, intervenendo sui tassi di deposito ed aumentando la quantità di denaro destinata ad acquisto di bond. Ci siamo schierati apertamente contro tale tipologia di politica, che ha dimostrato di avere uno scarso effetto sia in … [Per saperne di più...]
Grande distribuzione, caprio espiatorio per la produzione
Gli allevatori lamentano un prezzo del latte insufficiente persino a coprire i costi di produzione, ritengono di produrre sottocosto. I produttori di pomodorini pachino lamentano prezzi ridicoli, accompagnati persino dall'invito a non raccogliere il proprio prodotto: "Ci hanno detto di non raccogliere più niente perché il mercato è saturo". "La parte dei baroni di un tempo adesso la fanno le grandi catene di distribuzione perché fanno il bello e cattivo tempo". "La produzione di un chilo di … [Per saperne di più...]
Fondo Obelisco, un mattone sul risparmio postale
Il valore di una casa, in molti casi, è un mistero. E' un mercato poco liquido, e non si conosce il vero prezzo di un cespite fino a quando qualcuno non offra una cifra per comprare. Possiamo chiedere la perizia di un consulente, fare un'indagine di mercato, ma non avremo nessuna garanzia su quale sia il prezzo giusto. E immaginate cosa potrebbe succedere se si disponesse di una negoziazione continua del mattone, cosi come avviene per azioni e obbligazioni... La sera andiamo a letto tranquilli … [Per saperne di più...]
Fermare le liberalizzazioni, fermare il Paese
Era il 2012 quando il governo Monti, sulla spinta di un forte vento di cambiamento, ha previsto anche delle misure di liberalizzazioni dei mercati. Tra i settori svecchiati c'era la distribuzione dei farmaci: il decreto prevede una farmacia ogni 3.000 abitanti, con un approssimazione per eccesso. Nei comuni con 10.000 abitanti, ad esempio, devono esserci 4 farmacie. La disposizione stabiliva che entro 120 giorni dall’entrata in vigore della legge, le Regioni e le Province autonome di Trento e … [Per saperne di più...]
Azionisti Banca Popolare di Vicenza: ecco un’offerta che non potete rifiutare
E’ sotto l’egida di una lettera dal sapore vagamente minatorio che si aprirà l’assemblea della BANCA POPOLARE DI VICENZA che sarà chiamata a deliberare principalmente su questi punti: La trasformazione in SpA; La quotazione in borsa; L’aumento di capitale, con esclusione del diritto di opzione a norma dell’art.2441, comma 5 cc In realtà, a prescindere dalla lettera della BCE, i soci si troveranno di fatto a votare un pacchetto preconfezionato dagli amministratori, senza avere … [Per saperne di più...]
Mettere in sicurezza MPS o il Prof?
Un illustre accademico bocconiano italiano, nonché editorialista di rango, pubblica qualche giorno fa la sua personale agenda delle cose che si potrebbero fare per la crescita economica. Uno dei punti dell’agenda è "Mettere in sicurezza le banche". Conoscendo quelli che sono gli attuali problemi che affannano il sistema bancario italiano uno si aspetta di leggere soluzioni innovative per il problema dei crediti deteriorati ovvero per le due grandi banche Venete (Veneto banca e Banca Popolare di … [Per saperne di più...]