Avevamo già parlato di canone concordato il mese di novembre mettendo in evidenza come fosse l'unica misura per aiutare le famiglie in difficoltà sul fronte della casa. L’intervento sull’IMU, infatti, non ha tutelato le persone meno abbienti, per lo più in affitto o che occupano case con basse rendite catastali il cui Imu corrispondente non riesce, in molti casi, a saturare le franchigia per famiglie e figli a carico. Il canone concordato è un accordo tra sindacati di categoria e i comuni per … [Per saperne di più...]
Archivi per Maggio 2016
d.lgs 102/14, sembra green invece è welfare
Il d.lgs 102/14 recepisce la direttiva europea 2012/27 in materia di efficienza energetica. La misura è stata una grossa scossa per il mercato e le professionalità che ruotano sull'energia, ma non soltanto... Il decreto introduce delle rilevanti novità anche per il settore immobiliare. Proprio su questo aspetto vogliamo soffermare la nostra attenzione ed in particolare sull'articolo 9: nei condomini e negli edifici polifunzionali riforniti da una fonte di riscaldamento o raffreddamento … [Per saperne di più...]
Unicredit vende Fineco?
Nelle ultime settimane la pressione si fa sempre più forte su Unicredit. Apparentemente le azioni Unicredit sembrano a sconto rispetto al fair value, ma la banca resta una delle meno capitalizzate d'Europa. A novembre Ghizzoni annuncia un piano industriale lacrime e sangue, farcito di licenziamenti in Italia ed Europa. La borsa reagisce molto male. Non si capisce il perchè, di solito la borsa apprezza lo sforzo sui costi. Sempre escluso un aumento di capitale, l'idea era che la banca avrebbe … [Per saperne di più...]
Telecom Italia, una telefonata allunga la vita
Ai tempi del celeberrimo spot di Lopez nessuno poteva immaginare che la condannata a morte fosse la stessa compagnia telefonica e che dall'altro capo del telefono ci fosse una piccola compagnia energetica. Tim si accorda con Edison per vendere contratti per la luce e il gas, in abbinata alla telefonia fissa, alla telefonia mobile, a Internet. La Tim è certa di procurare centinaia di migliaia di nuovi abbonati ad Edison grazie ai suoi 5000 negozi, ai call center, ai siti, e alle pagine social. E … [Per saperne di più...]
Debito Grecia, rinunciamo a 65 miliardi?
A quanti lamentano le condizioni inique imposte alla Grecia in termini di avanzo primario (Entrate-Uscite, ma senza tener conto delle uscite per il pagamento di interessi) sarà bene ricordare qualche aspetto saliente, per una più compiuta valutazione della questione: 1) La richiesta di un avanzo primario serve sostanzialmente a far sì che il debito della Grecia non aumenti più di tanto. In buona sostanza l'avanzo primario serve a malapena per pagare gli interessi sui debiti contratti dalla … [Per saperne di più...]
Gli azionisti BpVi bruciano 6,3 miliardi… e i rimborsi?
Gli obbligazionisti subordinati delle quattro banche oggetto del salva-banche (banca Marche, Etruria, Carichieti e Cariferrara) potranno ottenere il rimborso dei soldi persi. Per i 10.559 obbligazionisti è previsto un doppio binario: i rimborsi automatici fino all’80% e l’arbitrato che deciderà se l’obbligazionista ha o meno i requisiti per ottenere il rimborso. Il rimborso automatico del capitale è per coloro che hanno comprato le obbligazioni prima del 12 giugno 2014 e che abbiano un reddito … [Per saperne di più...]
Fondo Atlante… GAME OVER!!!
Atlante è un fondo mobiliare chiuso (“a richiamo“), riservato ad investitori professionali. E' dotato di € 4,249 miliardi di €, raccolti da 67 istituzioni italiane ed estere, che includono banche, società di assicurazioni, Fondazioni bancarie e Cassa Depositi e Prestiti. Il fondo Atlante ha una durata di 5 anni, più tre anni rinnovabili di anno in anno, e un periodo di investimento di 18 mesi, estendibile per altri 6 mesi per concludere operazioni già in corso. Le aree di investimenti del fondo … [Per saperne di più...]