Il nuovo piano industriale Carige era molto atteso da parte degli investitori ed in particolare dai possessori di Azioni Carige. Ricordiamo la loro accorata lettera a Malacalza per scongiurare un Aumento di Capitale che avrebbe ancora pesato in modo gravoso sulle spalle di piccoli azionisti e dipendenti che hanno investito buona parte dei propri risparmi nella banca genovese. Il nuovo piano non fa cenno alla necessità di AdC, e questa, almeno per il momento, è una buona notizia. Andiamo a vedere … [Per saperne di più...]
Archivi per Giugno 2016
La partita della nazionale fa bene alla salute
Nonostante abbia un passato da pulcino e fin da bambino prendessi a calci il pallone, non sono mai stato un appassionato di calcio. Proprio ieri, mentre la Nazionale faceva sognare il Paese, ero intento a fare altro, come mio solito da qualche lustro a questa parte. Il mio curioso errare mi porta sul portale del pronto soccorso dell'ospedale civico di Palermo. La schermata si presenta in questo modo, vi invito a focalizzare la vostra attenzione sull'ora e sul numero di pazienti in … [Per saperne di più...]
L’elefante della globalizzazione
Nel post di ieri abbiamo cercato di capire cosa si nasconde dietro al Brexit. Nonostante dati macroeconomici molto positivi, una forte inuguaglianza nella ricchezza e nel reddito ha fatto nascere un forte senso di esclusione dando vita a movimenti di protesta sfociati nel populismo che ha portato ad una drastica uscita dell'UK dall'Europa, con conseguenze ancora tutte da valutare. Lo stesso fenomeno è maturo nella maggior parte delle nazioni sviluppate. Cerchiamo di capire allora come si è … [Per saperne di più...]
Atlante cade sotto il peso del Veneto
L'aumento di capitale VenetoBanca è l'ennesimo colpo inferto alla dotazione da € 4,249 miliardi di € del fondo Atlante. Lo scarso appeal sugli investitori privati pone l'intero importo (1 miliardo di euro) del rafforzamento patrimoniale sulle spalle del fondo. Quel che resta è il 30% del Fondo, che per statuto è destinato ai Non Performing Loans (NPLs): una goccia nel mare. Il fondo Atlante nell'adc BpVi e VenetoBanca Un po di tempo fa scrivevamo a chiare lettere che Le azioni Banca popolare … [Per saperne di più...]
Brexit: Da United Kingdom a Divided Kingdom
Personalmente sono stato sorpreso dal risultato refendario. Sebbene considerassi il Brexit una reale possibilità, non credevo che la stessa si sarebbe potuta materializzare. Ciò mi ha spinto ad approfondire ulteriormente per provare ad intercettare della cause primarie. Diamo un’occhiata a due dei principali indicatori economici, cioè il PIL e il tasso di disoccupazione. Confrontiamo poi tali indicatori con quelli italiani. La realtà britannica appare in piena salute. Bassa disoccupazione, … [Per saperne di più...]
Quanto avrei recuperato dalle mie obbligazioni PT/OI ?
La trattativa per la rinegoziazione del debito Oi aveva portato a due soluzioni, entrambe rigettate dalla rispettiva controparte. Oi Sa offriva ai propri creditori: R$4.4 miliardi di nuove obbligazioni Oi; R$4.4 miliardi di azioni Oi. Le nuove obbligazioni Oi erano di 2 serie differenti: scadenza al 31/12/21 e cedola 6.375%; scadenza nel 31/12/23 e cedola 7.25%. I bondholder chiedevano: l’emissione di nuovi bond Oi per i vecchi obbligazionisti per un valore … [Per saperne di più...]
Brexit, sterlina ed economia britannica. La parola al nr.1 degli speculatori
George Soros è diventato famoso quando scommettendo nel 1992 sulla svalutazione della sterlina si è portato a casa una fortuna di circa 1 miliardo di dollari, a tutto beneficio degli investitori del suo hedge fund e alle spalle della banca d'Inghilterra e del governo britannico. In realtà, la svalutazione della sterlina si è rivelata infine positiva per le sorti dell'economia inglese, e quasi quasi Soros è stato anche ringraziato per il suo affare speculativo che ha innescato la ripresa … [Per saperne di più...]
Aumento di Capitale LVenture 2016, tra diritti isin IT0005175697 e azioni isin IT0005013013
Aumento di Capitale LVenture 2016 ai nastri di partenza. La società non è nuova ad aumenti di capitale. A luglio 2014 ci siamo occupati di un altro AdC per la società che si occupa di start up. Andiamo a vedere sul prospetto come è messa la società. Il modello di business dell’Emittente prevede l’investimento diretto in Startup, attraverso la sottoscrizione o l’acquisizione di partecipazioni al capitale, di minoranza, o l’investimento mediante Strumenti Finanziari Partecipativi. Vi è un elevato … [Per saperne di più...]
RCS: OPS Cairo VS OPA International Media Holding: chi la spunterà?
A circa 2 mesi di distanza dal lancio dell'offerta pubblica di scambio OPS da parte di Cairo, descritta nel post linkato, le azioni RCS sono salite di circa il 20% e ci sono state delle evoluzioni molto interessanti, sopratutto per chi aveva acquistato il titolo in ottica speculativa ai valori a cui si era assestato il titolo subito dopo il lancio dell'OPS (tra i 55 centesimi e i 60 centesimi). I possessori di azioni RCS dovranno decidere entro le ore 17:30 del 15 luglio 2016 se: aderire … [Per saperne di più...]
Prezzo dell’oro e Brexit
Prezzo dell'oro molto sensibile al rischio Brexit. Un grafico di Bloomberg mostra l'andamento da inizio 2016 del Brexit uncertainty index sovrapposto al prezzo dell'oro. Come si può vedere, più era percepito come possibile il Brexit, più il prezzo dell'oro saliva. Chi a inizio anno ha scommesso sul prezzo dell'oro vendendo la sterlina ha realizzato circa il 25% di guadagno. Negli ultimi giorni il cambio sterlina/dollaro aveva portato la valuta inglese a perdere più del 5% rispetto al dollaro … [Per saperne di più...]