"Altroconsumo da tempo ha sospeso il rating sull’affidabilità di Monte Paschi e ora sospende anche quello su Widiba, nonostante gli indicatori di solidità siano di tutto rispetto (46,74% sia per il Cet1 ratio sia per il total capital ratio)". L’invito di Altroconsumo è quello di "vendere azioni e obbligazioni Mps e Deutsche Bank e di chiudere i conti di deposito Widiba" L'amministratore delegato di Widiba diffida l'associazione Altroconsumo con la seguente comunicazione: "Egregi Signori, in … [Per saperne di più...]
Archivi per Luglio 2016
Le azioni Veneto Banca valgono 10 euro
L'aumento di capitale Veneto Banca si conclude con una caporetto per gli azionisti. Si segnala che, nell’ambito dell’Offerta Globale, risultano collocate n. 114.176.705 Nuove Azioni per un controvalore complessivo di Euro 11.417.670,50 pari al 1,142%. Il Fondo Atlante, in virtù dell’Accordo di Sub-Garanzia, ha sottoscritto la restante parte dell’Aumento di Capitale per un controvalore complessivo di Euro 988.582.329,50 corrispondente a n. 9.885.823.295 Nuove Azioni. Sia le sottoscrizioni … [Per saperne di più...]
MPS: giù le mani dal patrimonio della banca!
Queste settimane sono state caratterizzate da una ossessiva campagna di stampa volte ad enfatizzare le drammatiche condizioni di MPS. In tempi non sospetti, già alcuni mesi fa, avevo percepito che qualcosa era nell'aria, vedi mie riflessioni del 1 marzo. Negli ultimi giorni si è arrivati addirittura a parlare di bail in, burden sharing, quando sappiamo benissimo che i conti di MPS non sono sicuramente quelli di una società sull'orlo del collasso. E così in veste di azionista, nonchè di cittadino … [Per saperne di più...]
MPS, la stampa italiana e la teoria di Goebbels
Voi direte: cosa c'entra Goebbels con MPS? L'accostamento a prima vista sembra abbastanza ardito. Vediamo però di approfondire. Goebbels era uno dei principali gerarchi nazisti. Assunse la carica di ministro dell'informazione. Durante la guerra e sopratutto dopo le prime sconfitte militari l'abile opera di propaganda portata avanti da Goebbels con perizia e fanatismo riuscì in buona parte a convincere il popolo tedesco ad accettare i sempre più gravi sacrifici imposti. Il metodo applicato … [Per saperne di più...]
Lo spread BTP Bund ringrazia la Brexit
Prima del voto sulla Brexit gli analisti cercavano di capire cosa sarebbe potuto accadere a determinate asset class nel caso in cui l'UK avesse abbandonato l'Europa o meno. Tipicamente, in momenti di forte instabilità, gli investitori tendono a rifugiarsi nei cosiddetti porti sicuri. Ci si sarebbe potuti aspettare quindi una fuga dai BTP verso i bond, come successo già in altre occasioni in cui sono aumentate le tensioni sui mercati finanziari mondiali. E invece così non è stato. Cerchiamo di … [Per saperne di più...]
Le aziende italiane in Turchia
Il golpe, seppur sventato, rischia di attirare la diffidenza degli investitori internazionali sulla Turchia. L'instabilità è nemica del capitale, gli operatori e le aziende preferiscono la certezza delle regole e degli interlocutori. Già ieri sera, i mercati facevano la corsa per disfarsi di lire, e persino i cittadini del bosforo correvano agli sportelli bancari. L'allarme è rientrato, tuttavia le ripercussioni sull'economia potrebbero protrarsi nel tempo. Non vogliamo parlare dei fatti, … [Per saperne di più...]
Da deflazione a iperinflazione il passo è breve….
Greenspan ex governatore della banca centrale americana diceva: l’inflazione non c’è finchè non arriva. Considerando l’attuale scenario macroeconomico si è portati a pensare ad una situazione di deflazione o bassa inflazione irreversibile nonostante tutti gli stimoli messi in campo proprio dalle banche centrali: tassi negativi, quantitative easing. Il target delle banche centrali di inflazione al 2% sembra una chimera. Il mondo sembra destinato alla deflazione perenne. Cosa potrebbe ribaltare la … [Per saperne di più...]
Obbligazioni Subordinate MPS, troppo rischio!!!
Proprio le vicende che hanno interessato MPS in questi giorni, ci portano ad aggiornare questo vecchio post del 11/12/2015. Abbiamo già diffusamente argomentato sulle MPS azioni, oggi continuiamo con le subordinate. Le operazioni di salvataggio del quartetto di Banche in crisi ha svegliato dal torpore gli investitori in obbligazioni subordinate. In particolare i clienti MPS hanno sentito il fiato del default sul collo. Alcuni parlano di allarmismo, eccesso di panico, ma nessuno analizza l'unico … [Per saperne di più...]
Il Fondo Pensione al tempo di Brexit e crisi bancaria
Ci siamo lasciati quasi un anno fa, quando abbiamo suggerito ai nostri lettori il comparto giusto per la propria posizione nella previdenza complementare. In estrema sintesi, i fondamenti del ragionamento erano i seguenti: I tassi d’interesse di riferimento sono ai minimi storici Euribor -0,01% BCE 0,05% spread 125 bps è evidente che non ci si può aspettare un calo ulteriore, se non in misura molto contenuta, dei tassi. E’ molto probabile che, prima o poi, i tassi d’interesse … [Per saperne di più...]
Quando la finanza diventa disperazione
Ieri sera un nostro lettore ci ha inviato un messaggio che ha trovato navigando su un altro sito. Un signore aveva appena liquidato in forte perdita il proprio investimento finanziario, sfogandosi, facendo emergere tutta la sua rabbia e disperazione. Il testo ci ha particolarmente colpito ed abbiamo deciso di pubblicarlo come monito per tutti i nostri lettori e per tutti quanti fanno investimenti finanziari e non. Le azioni liquidate sono quelle di Banca Monte Paschi di Siena. "ho venduto … [Per saperne di più...]