Il gruppo facebook di ItaliaSalva ha accolto con forte senso critico il mio post sulla puntata di Report: "corretto non investire in fondi, e i nostri post vanno tutti nella stessa direzione. Meglio le obbligazioni, ma bisogna saperle scegliere (per intenderci non tutte sono uguali)". La più forte critica riguarda la diversificazione, investire in fondi comuni viene considerata la migliore strategia per ridurre l'esposizione sul singolo emittente. A tal proposito ci siamo occupati di … [Per saperne di più...]
Archivi per Ottobre 2016
Aumento di capitale Banca Popolare Sant’angelo
L‘Assemblea straordinaria dei Soci della ha deliberato l' aumento di capitale Banca Popolare Sant'Angelo ScpA per massimo euro 15.000.000,00, oltre a un‘emissione di obbligazioni convertibili subordinate per massimo euro 15.000.000,00. Il progetto di aumento di capitale andrà sviluppato secondo le seguenti linee: aumento scindibile di capitale sociale a titolo oneroso per un importo massimo di Euro 15.000.000,00 mediante l‘emissione di massime n. 517.241 azioni ordinarie da offrire in … [Per saperne di più...]
Pagare in contanti conviene sempre…
Un puntata di report di qualche anno fa titolava "Contanti saluti al nero", era l'elogio della moneta elettronica, soprattutto per i mini e micro pagamenti, come caposaldo alla lotta all'evasione fiscale: "Alla fine la legittima difesa dell’evasione in massa ci ha portato sull’orlo della bancarotta. Eppure un sistema con cui avremmo subito i soldi per abbassare le tasse e fare gli investimenti che servono per dare lavoro alla gente ci sarebbe e fa leva sulla tracciabilità". In estrema sintesi … [Per saperne di più...]
BTP Italia, chi ci guadagna sono solo le banche
La puntata di Report del 26/04/15 analizza il debito pubblico italiano, le operazioni in derivati e soprattutto calca la mano sulla necessità di trasparenza su questa materia. Tuttavia gli autori della trasmissione orientano le critiche tutte sui derivati e derubricano le commissioni degli specialisti come poco impattanti, riportiamo uno stralcio della trasmissione: Via Venti Settembre è il regno delle negoziazioni riservate, anche perché l’interesse del Tesoro è di tenersi buone le banche che … [Per saperne di più...]
BancoPosta Cedola Dinamica
BancoPosta Cedola Dinamica è un Fondo Bilanciato obbligazionario che rientra nella “Linea Soluzioni”, alla quale appartengono Fondi con periodo di collocamento limitato, che rispondono a bisogni specifici come, ad esempio, la durata prestabilita dell’investimento. Il Fondo mira a realizzare un moderato incremento del capitale investito e a distribuire 6 proventi annuali nell’arco temporale che va dal termine del Periodo di Collocamento fino alla scadenza. Il Fondo combina una parte principale di … [Per saperne di più...]
Cdp sicura? fino a prova contraria…
La Cdp cambia pelle e nel 2014, con il decreto "Sblocca Italia", può utilizzare la raccolta per finanziare operazioni in favore di soggetti privati in settore di interesse generale individuati dal Ministero dell'Economia, finanziare infrastrutture per iniziative di pubblica utilità e investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione, valorizzazione del patrimonio culturale, promozione turistica, ambiente e green economy. Infine, con la legge di Stabilità 2016, il perimetro di azione viene … [Per saperne di più...]
MPS: è l’ora di scendere in campo
Dalla pubblicazione dell'ultimo post molte cose sono cambiate per MPS. Arriva Morelli al posto di Viola, si dimette Tononi. Ma le speranze di vedere un inversione di tendenza nei corsi dell'azione sono state vane. Nulla cambia per gli azionisti. Il titolo sprofonda verso nuovi minimi alle soglie dei 18 centesimi. Briciole ormai. Le azioni prospettate da Morelli e dal Cda e quelle fatte trapelare alla stampa, con particolare riferimento all'esclusione del diritto di opzione, comportano un … [Per saperne di più...]
Rassegnarsi al tasso Zero? No Grazie!
"In un momento storico di tassi vicinissimi allo zero, è normale non ottenere nessun rendimento. L'importante è non perdere. Così i nuovi buoni postali hanno un senso nell'ottica della sicurezza, non della redditività, perché anch'essi rendono quasi niente. Per altro non si rischia che le imposte intacchino il capitale". "Mi rendo conto che tutto ciò è un po' deprimente, ma la colpa non è mia. È semmai della Banca Centrale Europea". Si tratta di uno stralcio di un articolo del Fatto Quotidiano … [Per saperne di più...]