Il gruppo facebook di ItaliaSalva ha accolto con forte senso critico il mio post sulla puntata di Report:
- “corretto non investire in fondi, e i nostri post vanno tutti nella stessa direzione. Meglio le obbligazioni, ma bisogna saperle scegliere (per intenderci non tutte sono uguali)”.
La più forte critica riguarda la diversificazione, investire in fondi comuni viene considerata la migliore strategia per ridurre l’esposizione sul singolo emittente. A tal proposito ci siamo occupati di analizzare il portafoglio dei 2 fondi comuni più venduti tra i risparmiatori postali:
- BP OBBLIGAZ.EURO MEDIO-LUNGO T 913.511.954,27 € di raccolta netta;
- BANCOPOSTA MIX 1 – CLASSE A 1.349.407.686,05 € di raccolta netta.
Purtroppo non è disponibile un elenco completo dei titoli del portafoglio ma un elenco dozzinale di informazioni che permettono di intuire la composizione dell’investimento.
BancoPosta Obbligazionario Euro Medio-Lungo Termine
Le informazioni a nostra disposizione riguardano il rating e il Paese dove BancoPosta investe i nostri soldi.
Inoltre viene fornito il dettaglio dei primi 10 titoli presenti in portafoglio:
Government Of Italy 0.0% 12-may-2017 10,21%
Government Of Italy 0.0% 30-nov-2016 5,74%
Government Of Italy 0.0% 14-sep-2017 3,71%
Government Of Germany 1.75% 15-apr-2020 3,30%
Government Of France 4.0% 25-apr-2018 2,90%
Government Of Italy 3.5% 01-jun-2018 2,81%
Government Of Italy 4.75% 01-sep-2021 2,39%
Government Of Italy 4.5% 01-mar-2026 2,22%
Government Of Italy 0.0% 13-jan-2017 2,19%
Government Of Spain 5.9% 30-jul-2026 2,00%
La tanta decantata diversificazione è cosi sintetizzabili: 40% in BTP, 10% in Bonos, 20% Bund, 20% OAT, 10% altri. Scegliere direttamente la durata vi permetterà di pianificare meglio il vostro portafoglio con la medesima esposizione al rischio emittente. Il fai da te vi permetterà inoltre di risparmiare lo 0,90% annuo, non poco in un periodo a tassi nulli…
BancoPosta Mix 1
Le informazioni a nostra disposizione riguardano il rating e il Paese dove BancoPosta investe i nostri soldi:
Inoltre viene fornito il dettaglio dei primi 5 titoli presenti in portafoglio:
Government Of France 3.75% 25-apr-2021 5,11%
Government Of Italy 1.65% 23-apr-2020 4,10%
Government Of Italy Frn 01-nov-2018 3,39%
Government Of Italy Frn 15-dec-2020 3,17%
Government Of Italy Frn 15-apr-2018 3,15%
La tanta decantata diversificazione è cosi sintetizzabili: 60% in BTP e Bonos (più Btp che Bonos) , 10% Bund, 20% OAT, 10% Azioni (prevalentemente mercato americano). Scegliere direttamente la durata vi permetterà di pianificare meglio il vostro portafoglio con la medesima esposizione al rischio emittente. Il fai da te vi permetterà inoltre di risparmiare l’ 1,10% annuo, non poco in un periodo a tassi nulli…
Si tratta soltanto di 2 esempi e non vogliamo generalizzare. Tuttavia provate a fare lo stesso tipo di analisi con i fondi comuni nel vostro portafoglio, scoprirete di pagare esose commissioni per l’acquisto di semplici Btp. Fateci sapere cosa avete scoperto…
*fondo
Diversificare con piu’ obbligazioni e’ sicuramente meglio che fare un fonfo.