Quale potrebbe essere la reazione nel vedersi recapitare la lettera di conoscente morto un paio di anni prima? Qualcosa di analogo alla mia quando arriva la lettera de "la provincia di Agrigento". L'ente scrive contestandomi un debito di 44,23€ per un canone non pagato. Si tratta di un'imposta dovuta per il 2013 per un cancello di accesso al mio podere. La provincia di Agrigento ogni anno vuole 30 € per permettermi di accedere al terreno dei miei nonni, che insiste su una strada provinciale. Al … [Per saperne di più...]
Archivi per Novembre 2016
Investire nel fisco
Non ci siamo ammattiti... Alla fine di questo post spero abbiate la consapevolezza che le 2 parole investire e fisco, usate insieme, non sono poi una simile eresia. Abbiamo già parlato di pianificazione fiscale e di come un fiscalista esperto possa aiutarci a prendere gli 80 € di Renzi, anche se pensiamo di non averne diritto. Oggi, invece, facciamo un piccolo esercizio. Mettiamo a confronto la famiglia Rossi, prima e dopo essersi avvalsa della formula "Attivamente Caf" di Webcaf.it. Ricordiamo … [Per saperne di più...]
Conversione obbligazioni subordinate MPS, conviene?
Conversione obbligazioni subordinate MPS, un pilastro del piano Morelli. Quello delle azioni MPS è uno dei temi più seguiti sul nostro gruppo Facebook ItaliaSalva. Una telenovela che sembra non finire mai, e che da qui a fine 2016 non farà che tenere ulteriormente con il fiato sospeso azionisti, obbligazionisti, correntisti, dipendenti del Monte, ma non solo. Al salvataggio di MPS guardano tutte le banche, e l'intero sistema paese. Il post nasce con l'esigenza di spiegare meglio le insidie che … [Per saperne di più...]
Restituire Bonus 80 euro Renzi, NO GRAZIE!!!
La dichiarazione dei redditi potrebbe essere un'amara sorpresa per milioni di contribuenti italiani. L'aver ricevuto 80 € netti in busta paga (bonus Renzi) si potrebbe tradurre nella beffa di doverli restituire integralmente al fisco. Infatti, il reddito complessivo e l’imposta netta “definitivi” si determinano soltanto a fine anno, pertanto parecchi datori di lavoro hanno erogato erroneamente il bonus sulla presunzione che il reddito percepito a chiusura d'anno fosse nei limiti previsti dalla … [Per saperne di più...]
Referendum, banche, BTP che succederà?
Il referendum è visto da autorevoli giornali ed analisti come uno dei rischi globali potenzialmente più impattanti da qui al 2017. Sarà vero? Cerchiamo di capire i ragionamenti che ci sono dietro. Intanto sul nostro gruppo Facebook ItaliaSalva abbiamo fatto un sondaggio ed il NO è in vantaggio: 138 voti per il NO contro 112 per il si. Chi non avesse ancora votato lo faccia. C'è tempo fino a venerdi. Sul gruppo si moltiplicano anche i post di membri che sono spaventati dai post dell'Economist o … [Per saperne di più...]
Sofferenze bancarie di chi è la colpa
Sofferenze bancarie identificate come male dei mali per il sistema bancario italiano. Le sofferenze diminuiscono la capacità delle banche di erogare prestiti, e pesano sui conti aziendali. I crediti in sofferenza sono quelli erogati dalle banche a soggetti che diventati insolventi. Questi crediti fanno parte degli Npl, cioè i non performing loans. Un prospetto e un articolo apparso su Affari & Finanza mi da l'occasione per tornare sull'argomento. Le sofferenze si accumulano quando la … [Per saperne di più...]
Inflazione USA e titoli di stato. Come non cascare nelle trappole
L'elezione di Trump ha scatenato il rialzo dei rendimenti dei bond a livello mondiale. In alcuni casi in cui a pesare sono anche fattori legati alla stabilità politica (vedi Italia), i movimenti sono stati ancora più intensi. Il razionale dietro al sell off sui bond è il seguente: gli stimoli fiscali e il taglio delle tasse di Trump porteranno nuovamente inflazione negli Stati Uniti, con il conseguente aumento dei tassi, e quindi dei rendimenti delle obbligazioni americane. Essendo gli USA uno … [Per saperne di più...]
Immigrazione: la Germania potrebbe voltare pagina. Che ne pensate?
Il tema dell'immigrazione merita molta attenzione e delicatezza. Un argomento che si presta facilmente a populismi. Nonostante non è propriamente oggetto dei temi trattati sul nostro blog, voglio ugualmente affrontarlo in quanto sono stato colpito da una notizia riportata dai media tedeschi, e vorrei sapere quali reazioni essa suscita nel pubblico italiano. L'esodo dal Nord Africa si fa sempre più intenso. Solo nella giornata di sabato 5 novembre sono stati tratti in salvataggio 2.200 migranti … [Per saperne di più...]
Quanto sono grosse le inefficienze di mercato!?!?
Immaginiamo di trovarci in un mercato rionale ed imbatterci in 2 commercianti con 2 diverse strategie di vendita; uno punta sul dettaglio, vende a chilo la propria merce ad un prezzo più alto, il secondo vende a cassetta ad un prezzo più basso. Quale sia la convenienza dell'una o dell'altra offerta lo decide l'acquirente: il padre di famiglia (magari numerosa) prenderà la cassetta mentre il single riuscirà a malapena a consumare un chilo di frutta buttando tutto il superfluo. Questa breve … [Per saperne di più...]