De@l Done Trading è il sistema di internalizzazione sistematica di strumenti finanziari non azionari gestito ed organizzato dall’Internalizzatore sistematico MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.a. (MPSCS) per il gruppo MPS, in poche parole le obbligazioni collocate dal gruppo MPS vengono negoziate in questo mercato non regolamentato.
Vogliamo riproporre un articolo di qualche anno fa, a cui abbiamo aggiunto in calce il grande regalo che il DDT ha fatto agli obbligazionisti subordinati proprio in questi giorni di marasma.
- Vedere se si è in possesso di obbligazioni del gruppo MPS;
- Controllare se sono negoziate nel De@l Done Trading;
- Verificare le quotazioni;
- Verifica l’impatto delle commissioni di vendita e acquisto sull’operazione;
- Effettuare l’operazione;
- Ringraziare il Blog www.italiasalva.it
Il Deal Done Trading nella attuale crisi MPS
Il deal done trading ha aiutato i risparmiatori anche in questa circostanza, è da qualche giorno che il sistema non riesce ad assorbire vendite della famigerata subordinata “retail” IT0004352586. Sul nostro gruppo registriamo la seguente testimonianza: “Ho messo in vendita le sub perché non avevo aderito, ma da tre giorni mi respingono la vendita (o meglio svendita). Si tratta delle sub scadenza maggio 2018. Non avendo aderito alla conversione avevo deciso di vendere al meglio. Ma da martedì ogni giorno mi hanno respinto la vendita. Ecco perché, avevano già deciso di bloccare tutte le vendite di titoli mps anche obbligazioni che non hanno nulla a che fare con le sub. Devo dire che hanno gestito molto bene la cosa. Dal loro punto di vista ovviamente. E neppure ora ci sono notizie non dico rassicuranti ma almeno chiare, qualsiasi esse siano“.
Possiamo immaginare la frustrazione di questi giorni della nostra lettrice, e soprattutto il senso d’impotenza. Eppure anche questa volta il Deal Done Trading DDT ha aiutato il risparmiatore MPS. Se la nostra amica fosse riuscita a vendere avrebbe registrato una perdita in conto capitale del 50/60%, non più recuperabile. Invece, l’immobilismo le consente di godere delle tutele che il nuovo decreto Salvabanche ha messo in campo per il retail.
Non sappiamo se la scarsa liquidità del DDT di questi giorni sia stata programmata a dovere per evitare il peggio, lo escluderei. Tuttavia è andata bene, la nostra amica si è salvata e con lei tanti piccoli risparmiatori ignari delle schifezze che avevano in portafoglio.
Obbligazioni Subordinate, tu come stai messo?
A tal proposito la Redazione di ItaliaSalva vuole rilanciare l’iniziativa “obbligazioni subordinate, tu come stai messo?“. I nostri esperti sono a vostra disposizione, gratuitamente e senza alcun impegno, per scovare i subordinati nei portafogli. Molti dei risparmiatori non sanno neanche in cosa hanno investito, per questo potrebbe essere un grosso vantaggio capire cosa abbiamo in pancia. Vi suggeriamo di scrivere all’indirizzo info@italiasalva.it con i dettagli del dossier titolo (basta solo il codice ISIN dei titoli), vi diremo quanti subordinati avete a vostra insaputa. Ognuno deciderà cosa fare e quale è la soluzione migliore per allocare i propri risparmi, ma questo potrebbe essere il primo grande passo per una migliore consapevolezza finanziaria.
Mitico