L'argomento debito pubblico italiano, ottimizzazione della spesa, riduzione degli sprechi è da sempre oggetto di trattazione e approfondimento sul nostro blog e sul gruppo Facebook ItaliaSalva al quale vi invitiamo ad iscrivervi cliccando qui. Dal sito MatteoRenzi.it: "La credibilità del risanamento finanziario è la premessa di ogni ragionamento sul rilancio dell’economia. Tale credibilità richiede un impegno continuo per la riduzione del debito pubblico, che è il peso maggiore che le nuove … [Per saperne di più...]
Archivi per Gennaio 2017
Quotazione petrolio un andamento destinato a rimanere tra i 50 e i 60 dollari?
Quotazione petrolio che come era lecito aspettarsi è salita di circa il 20% dal giorno in cui l’OPEC ha comunicato l’accordo per la riduzione della produzione. Ne hanno beneficiato le Oil Companies (sul listino italiano ENI), e le service companies (vedi Saipem che dopo aver superato i 0,4e euro ha raggiunto quotazioni ben più alte). Andiamo ad esaminare cosa c’è alla base del rialzo (accordo paesi OPEC e non OPEC, scendendo nei dettagli), e proviamo a capire cosa può succedere in … [Per saperne di più...]
Ubi compra ad un euro mentre il cerino brucia le altre
Ubi ha ufficializzato l’offerta vincolante per l’acquisto del 100% del capitale di Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell’Etruria e del Lazio e Nuova Cassa di Risparmio di Chieti ad un prezzo di vero realizzo: 1 euro. I tre istituti acquisiti da Ubi sono la parte sana nata dopo il decreto salvabanche, che ha asfaltato azionisti e obbligazionisti subordinati. Purtroppo la negoziazione non ha portato i risultati sperati, dalla vendita della parte sana ci si aspettava molto di più. In … [Per saperne di più...]
Viola un addio ricco, alla faccia di dipendenti ed azionisti
L'8 settembre il CDA di MPS saluta l'ex Amministratore Delegato di MPS Fabrizio Viola. Nella discalia in basso potete leggere il comunicato integrale. Di esso riporto solo una frase "Fabrizio Viola, chiamato alla guida della Banca in un momento di estrema difficoltà per l’Istituto, lascia la Banca solida e in utile". Sappiamo tutti quello che è successo dopo. Ne abbiamo parlato diffusamente sul blog e sul gruppo Facebook ItaliaSalva al quale vi invito ad iscrivervi cliccando qui. Banca solida e … [Per saperne di più...]
La Cina, lo yuan, e i falsi miti di Trump
La politica monetaria cinese è stata uno dei target preferiti da Donald Trump durante la sua campagna elettorale. Il presidente eletto ha ripetutamente accusato la Cina di svalutare artificalmente il valore della sua moneta per rendere molto competitivi i suoi prodotti, sopratutto in USA. Tutto vero.... la Cina in passato ha svalutato artificialmente la sua moneta, lo yuan, ma l'accusa è ormai superata. Attualmente la Cina deve affrontare il problema opposto, cioè quello di una svalutazione non … [Per saperne di più...]
BFP a 2 anni Fedeltà
I buoni fruttiferi postali a 2 anni fedeltà sono un investimento di breve periodo a tasso fisso con una durata di 2 anni. I buoni fruttiferi postali “BFP a 2 anni Fedeltà” maturano gli interessi al completamento del biennio e riconoscono rendimenti soltanto alla naturale scadenza. Possono essere rimborsati anticipatamente in qualsiasi momento con diritto alla restituzione del capitale investito. A partire dal 19 dicembre 2016 il tasso di interesse è pari a: 0,40% di interesse lordo … [Per saperne di più...]
Azioni Banco BPM dal 2017 un nuovo ISIN IT0005218380 quali aspettative?
Azioni Banco BPM che debutteranno dalla prima giornata di borsa del 2017 dopo che in data 13 dicembre 2016 è stato stipulato l’atto di fusione tra Banco Popolare società cooperativa e Banca Popolare di Milano S.c.a.r.l., sulla base del progetto di fusione approvato dalle rispettive assemblee dei soci in data 15 ottobre 2016. In particolare, la fusione comporta la costituzione di una nuova società bancaria denominata Banco BPM S.p.A. e l’annullamento di tutte le azioni in circolazione di Banco … [Per saperne di più...]