Postaprevidenza Valore è il piano di previdenza integrativa offerto da Postevita, ad integrazione della pensione pubblica. È un prodotto dedicato ai titolari di Conto BancoPosta o di Libretto di risparmio postale. Le caratteristiche salienti di Postaprevidenza Valore, come riporta il foglio illustrativo, sono: Capitale Garantito Costi di sottoscrizione 2,5%, ad eccezione dei versamenti TFR e dei contributi da parte del datore di lavoro. Costo di gestione, 1% annuo Agevolazioni … [Per saperne di più...]
Archivi per Aprile 2017
Buoni Postali Indicizzati all’Inflazione: Soddisfatto chi ha resistito!
Il perdurare dell'onda deflattiva ha messo in forte discussione la strategia d'investimento di quanti hanno scelto i buoni fruttiferi legati all'inflazione. E', infatti, dal gennaio 2013 che l'inflazione è al palo, nonostante la BCE sia impegnata a portarla al 2% annuo. La tentazione di liquidare tutto è stata in agguato. A tal proposito riproponiamo un post del settembre 2013 che sconsigliava fughe in avanti, dettate più dalle emozioni che dalla reale convenienza economica. Il FOI, indice di … [Per saperne di più...]
I pazzi che credono di poter risanare Alitalia
L'esito del referendum mette una pietra tombale su una compagnia che si è distinta per inefficiente, 10 miliardi di soldi pubblici bruciati per tenere in volo la società e 3 miliardi di perdite negli ultimi 10 anni. L'ultima speranza era rimessa alla volontà dei lavoratori, chiamati a fare sacrifici per ridare slancio alla compagnia: messa a risposo di 980 dipendenti a tempo indeterminato tra i dipendenti di terra a cui veniva garantita cassa integrazione straordinaria per due anni, 140 … [Per saperne di più...]
Rimborso Fondo Invest Real Security, come è finita?
"Poste Italiane comunica che, con l’obiettivo di consolidare il rapporto storico che intrattiene con i propri clienti, fondato sulla fiducia e sulla trasparenza, è stata definita, dopo diversi mesi di preparazione e di lavoro in previsione della scadenza del fondo in oggetto, un'iniziativa di tutela a favore di tutti i propri clienti che nel 2003, in un contesto economico e regolamentare diverso da quello odierno, hanno acquistato quote del Fondo Immobiliare Invest Real Security (IRS) e che ne … [Per saperne di più...]
Oro fisico, come investire?
L'instabilità politica e finanziaria accresce le ansie dei risparmiatori italiani. Abbiamo fornito dei consigli su cosa fare se l'Italia esce dall'euro, tuttavia i nostri lettori chiedono informazioni più specifiche su un vecchio amico: l'oro fisico. ORO DI CARTA Il modo più semplice per puntare sull'oro è acquistare fondi o certificati specializzati; oppure Etc gold (Exchange Traded Commodity), che sono strumenti quotati che possono investire tutto il patrimonio anche in un'unica materia … [Per saperne di più...]
La fine del commercio al dettaglio
Uno sguardo in USA ci permette di capire quali sono le tendenze che, da qui a qualche anno, invaderanno il nostro Paese. Proprio di questi giorni la notizia della chiusura di parecchie catene di commercio al dettaglio, ultima in ordine di tempo Rue21 Inc, catena di abbigliamento per adolescenti che conta circa 1.000 punti vendita. Non si tratta di un caso isolato, il 2017 sembra l'annus horribilis per il settore. Il grafico evidenzia la previsione per l'anno corrente e la forte accelerazione … [Per saperne di più...]
Ci stanno rubando i gioielli di famiglia
InvestiRE SGR S.p.A. è la società impegnata nella dismissione del patrimonio immobiliare dei fondi chiusi delle poste. I fondi chiusi (fondo obelisco e Invest Real Security) nascono per offrire ai clienti delle Poste la possibilità di diversificare, investendo i propri risparmi in immobili. Le poste acquistano, con l'ausilio di consulenti, dei cespiti programmandone la vendita nell'arco di una decina d'anni. L'epilogo di questa vicenda è la liquidazione dei fondi con la "svendita" degli ultimi … [Per saperne di più...]
Gli obbligazioni senior VenetoBanca e BpVI graziati dalla BCE
La Banca centrale europea ha stimato che Banca Popolare di Vicenza SpA e Veneto Banca SpA hanno bisogno di circa 6,4 miliardi di euro per sostenere i loro bilanci, e considera i due istituti di credito italiani solvibili. La BCE ha identificato le loro esigenze di capitale sulla base dei risultati degli stress test e ne ha informato il Tesoro italiano. La solvibilità è un punto chiave per consentire la ricapitalizzazione precauzionale e tracciare una zona franca per gli obbligazionisti … [Per saperne di più...]
Portugal Telecom / Oi, se cresce il Brasile si salva il risparmio
«Non mi interessa essere ricco in un paese povero» Vi chiederete quale sia il nesso tra la celebre frase di Enrico Mattei e l'incresciosa vicenda di Oi/PT. Ormai è certo che il detentore di obbligazioni Portugal Telecom diventerà azionista di Oi, con una percentuale non ancora definita. Le due proposte, che si sono susseguite negli scorsi mesi, hanno una struttura comune: una quota obbligazionaria ed una quota in azioni. Dalla componente in equity dipenderà il fattore di recupero … [Per saperne di più...]