Il prestito sociale Coop viene da molti considerato una valida alternativa al deposito bancario o al risparmio postale. Si tratta proprio dei supermercati che, oltre ai carrelli, si occupano dei portafogli dei propri soci. I rendimenti surclassano di gran lunga gli omologhi libretti postali, e mettono in cattiva luce anche parecchi conto deposito. L’offerta Coop è diversificata sul tutto il territorio nazionale e per ogni regioni sono previste offerte e condizioni diverse:
Unicoop Firenze
- Limite massimo € 36.200
- 0,40% sul libretto
- 1,20% sui depositi di 18 mesi di durata
Coop Alleanza 3.0
- fino a 12.000 € rende lo 0,20%
- da 12.001 € a 24.000 € rende lo 0,60%
- da 24.001 € a 36.500 € rende lo 1,30%
Coop Centro Italia
- Limite massimo € 36.500
- 0,15% sul libretto
- 0,70% sui depositi di 12 mesi di durata
- 1,90% sui depositi di 24 mesi di durata
- 2,50% sui depositi di 36 mesi di durata
UniCoop Tirreno
- Limite massimo € 35.000
- fino a 5.000 € rende lo 0,60%
- da 5.001 € a 15.000 € rende lo 0,85%
- da 15.001 € a 25.000 € rende lo 1,50%
- oltre i 25.000 € rende il 2,00%
Coop Liguria
- Limite massimo € 36.500
- fino a 4.000 € rende lo 0,40%
- da 4.001 € a 17.000 € rende lo 0,50%
- da 17.001 € a 27.000 € rende lo 0,80%
- oltre i 27.000 € rende il 1,00%
NovaCoop
- Limite massimo € 36.090
- fino a 17.000 € rende lo 0,30%
- da 17.001 € a 27.000 € rende lo 0,80%
- da 27.001 € a 36.525 € rende lo 1,65%
Coop Lombardia
- Limite massimo € 36.000
- fino a 4.000 € rende lo 0,20%
- da 4.001 € a 17.000 € rende lo 0,30%
- da 17.001 € a 36.000 € rende lo 0,80%
Eppure non è possibile confrontare il prestito sociale coop con il libretto postale e i conti deposito. I sottoscrittori del prestito sociale coop sono tutelati solamente dal patrimonio della cooperativa. Invece, nel caso del libretto postale, oltre al patrimonio di Poste spa i risparmiatori godono della garanzia dello stato italiano sulla propria giacenza. Analogamente, il conto deposito bancario gode della tutela del fondo interbancario di tutela dei depositi.
Il prestito sociale coop, in termini di rischio, dovrebbe essere confrontato più con le obbligazioni che con libretti e conti deposito. Si tratta di debiti chirografari, con una gerarchia di rimborso in linea ai bond senior.
Tassazione prestito sociale coop
Gli interessi sul prestito sociale coop sono tassati al 26%, ma sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo.
grazie per la segnalazione
“Gli interessi sul prestito sociale coop sono tassati al 26%, a cui si somma l’imposta di bollo del, ma sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo.”
a cui si somma l’imposta di bollo del………….
E’ corretta la parte finale dell’articolo o manca qualcosa?
Grazie