Il primo ministro Binali Yildirim ha dichiarato che la Turchia non ha bisogno del consenso delle autorità statunitensi per perseguire i propri cittadini che lavorano nei posti diplomatici americani del Paese. La Turchia è uno Stato governato dalla legge, Yildirim ha detto ai legislatori del suo partito AK governativo in Parlamento martedì: “La collaborazione con una missione americana porta qualsiasi immunità a chiunque sia accusato di commettere un crimine?”.
Gli Stati Uniti hanno annunciato di avere sospeso le richieste di visti dalla Turchia di breve periodo, cioè per turismo, affari e studio, non per l’immigrazione. Poco dopo, Ankara ha reso noto che applicherà la stessa misura alle richieste di visti per la Turchia dagli Usa. La decisione americana di interrompere il rilascio dei visti era stata presa domenica in risposta all’arresto, la settimana scorsa, di un impiegato turco dell’ambasciata americana, Metin Topuz, accusato dalla polizia di Ankara di legami con il predicatore islamico Fettulah Gulen. Il predicatore, un tempo amico e sodale di Erdogan e poi entrato con lui in contrasto, vive in autoesilio in Pennsylvania dal 1999, e in ambienti turchi viene considerato l’ispiratore del tentato golpe del 15 luglio 2016. Dopo l’arresto le autorità di Ankara hanno emesso un nuovo mandato nei confronti di un dipendente del consolato Usa a Istanbul. Tra Ankara e Washington pesa come un macigno la richiesta di estradizione di Gulen che Erdogan ha fatto ai tempi di Barack Obama senza ottenere alcun successo. Anche con l’Ammnistrazione Trump la vicenda è rimasta una spina nel fianco nei rapporti tra due Paesi peraltro alleati Nato.
Sui timori di possibili effetti economici dallo scontro in corso, gli indici della Borsa di Istanbul hanno segnato perdite nell’ordine del 3% mentre la lira turca si è indebolita del 2,6% rispetto al dollaro (toccando quota 3,705), dopo che nell’overnight trading aveva perso fino al 6%, e di conseguenza non rimangono immuni le obbligazioni lira turca.
Obbligazioni Lira turca: come mai è stata molto cercata dagli investitori?
Le obbligazioni Lira turca sono presenti massicciamente nei portafogli di molti italiani, ne è prova l’interesse riscontrato sul gruppo Facebook ItaliaSalva al quale potete iscrivervi gratuitamente cliccando qui e il successo in termini di visualizzazioni giornaliere riscontrare dai nostri post sul tema. Parecchi connazionali hanno investito ed investono in obbligazioni in lira turca, oppure ETF sul mercato azionario turco. Entrambi gli strumenti sono soggetti alle oscillazioni della valuta locale, per cui il rendimento del proprio investimento è da valutare in funzione della rivalutazione degli asset e dell’andamento della lira turca. Molto cercate sono state anche le BEI in lira turca. Cioè obbligazioni in tripla A in lira turca e quindi soggette al rischio cambio. Finora i rendimenti delle obbligazioni lira turca hanno attratto gli investitori per il differenziale rispetto a titoli di mercati maturi (USA, Europa, Giappone). Molti di questi titoli presentavano rendimenti molto bassi o in certi casi negativi.
L’inflazione colpisce le obbligazioni Lira turca
Eccetto i pericolosi avvenimenti di questi giorni che causano dei repentini scossoni di mercato, la chiave per capire i lusinghieri rendimenti dei bond in lira turca è proprio l’inflazione. Ogni anno il potere di acquisto dei turchi si riduce di percentuali vicine proprio ai rendimenti delle obbligazioni, pertanto gli investitori si ritrovano capitali insufficienti ad acquistare moneta forte (euro/dollaro USA).
settembre 2017 – settembre 2016 11,20 %
Pertanto, in chiave del tutto teorica, se si prendesse a riferimento l’euro, il rendimento congruo per queste obbligazioni dovrebbe superare la differenza di inflazione tra le 2 aree: Turchia vs Europa. Fateci sapere la vostra opinione, ne parliamo nel gruppo…
Bisogna comprere
Chi può fare previsioni sull’andamento della situazione politica, economica e finanziaria della Turchia nonché sul rapporto di cambio della moneta turca con l’euro ? Probabilmente Mario Draghi della B.C.E..
31.12.2017—–> 1 euro = 5 Lire…
comprato bei 13/18 525 tasso si riprendono’?
Per me la try ha raggiunto il massimo della svalutazione comprare qualche lira adesso potrebbe essere un affare alla fine la regola è comprare basso e vendere alto……..adesso il try è proprio in basso
Giordano Beltrame ha condiviso un link.
9 gennaio alle ore 12:39
ATTACCO ALLA TURCHIA
Fatti indecifrabili stanno accadendo nel paese da tempo candidato ad entrare in Europa.Chi sta dietro alla serie di attentati, all’ambasciatore russo ad Ankara, che ruolo ha avuto il magnate dei media e dell’entertainment Fethullah Gulen, del quale Erdogan ha chiesto l’estradizione dagli USA, nel colpo di stato del 15 luglio scorso? pare abbia chiesto 7 ministeri per i suoi seguaci e il rifiuto del presidente della repubblica abbia scatenato il tentativo di colpo di stato. Mentre sino a pochi mesi fa sembrava un alleato fedele degli USA lo stallo della guerra civile in Siria ha avvicinato la Turchia alla Russia. L’artefice del disastro Siriano pare l’interventismo USA, della Clinton in particolare, e questo cambio delle alleanze ha portato all’espulsione dagli USA di 35 membri dei servizi segreti russi. La serie di attentati in Turchia o ai suoi confini ha portato Erdogan a denunciare l’ingerenza di servizi segreti stranieri con un clamore mediatico che affossa l’economia turca e soprattutto la sua moneta, in cui sono espresse enormi quantità di obbligazioni emesse da varie organizzazioni sovranazionali ora in mano a molti milioni di risparmiatori (me compreso). Se un anno fa la Turchia non aspettava altro che entrare nella UE, si facesse un sondaggio oggi i turchi rifiuterebbero questa prospettiva, preferendo l’ONU alla NATO. Per seguire le ultime news
Rassegna stampa turca
Ricerca completa di tutti i contenuti di: Rassegna stampa turca
RADIORADICALE.IT
E’ UN MOMENTO SPECULATIVO; DAL 20 GENNAIO 2017 LA LIRA TURCA RISALE CON CAMBIO AL 3,50,… LA TURCHIA E’ SEMPRE IN FORTE CRESCITA, NONOSTANTE ABBIA SEMPRE SUBITO TENTATIVI DI COLPO DI STATO; MA ENTRO IL 2020 SARA’ IN EUROPA.
L’economia turca sta per affondarsi. Non ci sono cambiamenti sostanziali politici non sono nemmeno previsti. Troppo rischioso.
Pure io già dato e già rientrato 3 volte con lira turca
Adesso stop
si comperare le valute quando crollano unica regola
Il cambio attuale è già molto sacrificato. Bisogna tenere conto del quadro geopolitico. Posizione strategica determinante. Base industriale robusta. Punti di forza in campo agricolo. Il paese ha gli strumenti per fare fronte alla minaccia terroristica. La situazione in Siria e con i vicini non è più quella di un anno fa: Obbligazioni TRIPLA A: si possono valutare occasioni di acquisto.
l’ economia turca mostra un buon trend di crescita.
Da tener d’ occhio la situazione politica e i colpi di testa di Erdogan…..
Chi l ha dura la vince lira turca rand mxl brl rub investire ma con moderazione buona fortuna a tutti i forex
Ho già dato, grazie …