Postafuturo Fedeltà III è un contratto assicurativo, riservato ai clienti che hanno percepito una somma a seguito della liquidazione per scadenza naturale o per decesso di una polizza Postevita e vogliono reinvestire il capitale liquidato a condizioni "privilegiate". Postafuturo Fedeltà III è un contratto di assicurazione a vita intera, pertanto la durata del contratto coincide con la vita dell’Assicurato, e non ci sono limiti d'età per la sottoscrizione. E' previsto il versamento di un premio … [Per saperne di più...]
Archivi per Novembre 2017
Aumento di capitale Carige, il termometro del rischio…
In questi giorni i risparmiatori si contendono, oppure si liberano, di diritti e azioni del gruppo Carige. Il consiglio di amministrazione dorme sonni tranquilli, il buon esito dell'aumento di capitale Carige è garantito da un consorzio di primarie istituzioni finanziarie che si impegnano a sottoscrivere le azioni che i risparmiatori non vogliono. Fino alla fine era in dubbio la costituzione del consorzio, e con esso il successo dell'aumento di capitale. Eppure per convincere Credit Suisse … [Per saperne di più...]
AdC Banca Carige 2017 tra diritti ISIN IT0005312332 e azioni IT0005108763
L’AdC Banca Carige 2017 punta a raccogliere circa 500 milioni di Euro volti a rafforzare il patrimonio finanziario della Banca. L'operazione era in forte dubbio, in seguito alle titubanze del consorzio di Garanzia. L'aumento di capitale Carige inizia con molte sofferenze, che rendono l'azione Carige un investimento ad altissimo rischio. Vediamo quali sono le date chiave dell’AdC Banca Carige 2017, e analizziamo bene la situazione di diritti e azioni. Le date chiave dell’AdC Banca Carige Come … [Per saperne di più...]
Aumento di capitale Carige, parola d’ordine VENDERE!
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Carige SpA del 15 novembre scorso ha deliberato l'aumento di Capitale Carige: un massimo di n. 49.810.870.500 nuove azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale, aventi godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti ordinari e di risparmio della Banca; di stabilire il rapporto di opzione in numero 60 nuove azioni per ogni azione ordinaria e/o di risparmio posseduta; di stabilire il prezzo di emissione in Euro 0,01 per … [Per saperne di più...]
Azioni Carige, tutto pronto per il bail in
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di esercitare la delega ex art. 2443 del Codice Civile, conferita dall’Assemblea dei Soci del 28 settembre 2017, per aumentare il capitale sociale per un importo massimo complessivo di Euro 560 milioni (comprensivo del sovrapprezzo) in forma scindibile, di cui: fino ad un massimo di Euro 500 milioni con attribuzione del diritto d’opzione (l’"Aumento di Capitale in Opzione") da offrire ai Soci aventi diritto in proporzione alle azioni ordinarie … [Per saperne di più...]
Vado in pensione quando voglio!
L'adeguamento dell'età pensionabile all'aspettativa di vita, con l'innalzamento della soglia a partire da 67 anni nel 2019, è stato al centro delle discussione della politica in questi giorni. I partiti, specialmente quelli in maggioranza, vorrebbero far slittare di qualche mese la "nuova" età pensionabile, ma le precarie condizioni di bilancio troncano le ali ai fautori della misura. Ci sono tuttavia i "minatori", i macchinisti dei treni, oppure gli insegnanti di materne e asili... che … [Per saperne di più...]