I BFP a 3 anni Plus sono la soluzione di CDP per investire nel medio periodo i propri risparmi. A fronte di un vincolo di durata pari a 3 anni, i BFP a 3 anni Plus assicurano, oltre al rimborso del capitale investito, un rendimento certo superiore rispetto ai tradizionali Buoni a tasso fisso per pari durata in considerazione del fatto che gli interessi maturati vengono riconosciuti solo in caso di rimborso a scadenza. Tuttavia i BFP a 3 anni Plus possono essere rimborsati anticipatamente in qualsiasi momento con diritto alla restituzione del capitale investito.
Il rendimento riconosciuto a chi raggiunge la scadenza naturale dei tre anni è dello 0,40% annuo, al lordo delle ritenute fiscali. Gli oneri fiscali gravanti sui BFP a 3 anni Plus sono gli stessi applicati ai titoli di stato, quindi godono di una tassazione agevolata:
- 12,50% sugli interessi riconosciuti;
- 0,20% di imposta di bollo sul capitale investito.
Pertanto la remunerazione netta riconosciuta, SOLO ALLA SCADENZA, è pari allo 0,15%. I buoni fruttiferi postali, essendo degli strumenti a liquidità remunerata, non presentano delle oscillazioni di prezzo che adeguano il rendimento alle variazioni di mercato. Per questo può essere utile monitorare il rendimento del buono nel tempo cosi da rivedere la strategia iniziale nel caso in cui ci siano opportunità migliori sui mercati finanziari o se le nuove emissioni sono più favorevoli delle precedenti. ATTENZIONE!!! I BFP a 3 anni Plus mal si prestano al reinvestimento a condizioni più favorevoli, poiché nessun interesse verrebbe riconosciuto prima dei 3 anni. (VEDI il prospetto informativo)
Perchè vi ostinate ad investire in BFP a 3 anni Plus???
I rendimenti dei buoni postali sono ridicoli e anche Il libretto postale smart, da sempre concorrente ai buoni, ha rendimenti scandalosi. L’unica valida alternativa, a parità di rischio, sono i conti deposito che raggiungono, senza limiti temporali, anche l’1,15%. Per durate più lunghe si può arrivare tranquillamente al 2,5%. I buoni fruttiferi sono garantiti dallo Stato Italiano, oltre la solida emittente Cdp. I conti deposito, invece, sono garantiti dal fondo interbancario di tutela dei depositi, oltre che dalla Banca che emette il prodotto. SCAPPATE DALLE POSTE, NON VI MERITANO…
certo
SALVE!!! IO HO DEI BUONI FRUTTIFERI IN SCADENZA DEI TRE ANNI ALLEGATI AL LIBRETTO POSTALE…. MA ALLA SCADENZA SI POSSONO TOGLIERE E VERSARLI DIRETTAMENTE SUL LIBRETTO?
Il simulatore non tiene conto dell’imposta di bollo
Scusate l’ignoranza, qual’è il calcolo che dallo 0,70% lordo porta ad un 0,4125% netto?
Sul sito delle poste c’è un simulatore per il buono in questione e gli interessi netti non sembrano essere dello 0,4125%
https://risparmiopostale.poste.it/simulatore-buoni.html
Potete chiarirmi le idee?
Grazie!
Il rendimento è 0,7% lordo ANNUO, corrisposti alla scadenza dei tre anni..quindi alla fine dei 3 anni sarà 2,1% lordo, circa 1,8% al netto del 12,50%.
Informatevi
il rendimento è annuo, vuol dire 0,70% X 3 (al lordo delle ritenute fiscali).
Gentili,
la pubblicità dei buoni postali fruttiferi plus afferma che il rendimento di tali buoni è dello 0,7 % lordo ANNUO. Ma è corretto ? A me risulta che quello indicato sia il rendimento non annuo (cioè per ogni anno: se la lingua italiana ha un senso) ma alla fine dei tre anni (cioè il rendimento annuo lordo è 0,70 % diviso 3). Giusto ?
Grazie e cordiali saluti
Renzo