Il libretto dedicato ai minori è uno dei pochi prodotti finanziari dedicato ai minori che, a differenza dei buoni fruttiferi postali per minorenni, conserva le caratteristiche di flessibilità e semplicità tipiche dai prodotti postali tradizionali. Il minore può gestire la propria disponibilità economica, e prelevare e versare autonomamente per soddisfare le proprie esigenze... con dei limiti. Le tipologie di libretto dedicato ai minori sono: IO CRESCO (da 0 a 12 anni) IO CONOSCO (da 12 a … [Per saperne di più...]
Archivi per febbraio 2018
Banca d’Italia su Oi/PT
Oggetto: Esposto nei confronti del Credem e di Banco BPM. Si fa riferimento alla comunicazione del 5 febbraio scorso con la quale è stato lamentato un anomalo comportamento del Credem e di Banco BPM. Al riguardo, si fa presente, in linea generale, che la Banca d’Italia esamina gli esposti sull’attività degli intermediari bancari e finanziari e svolge sui fatti segnalati gli approfondimenti utili per i profili di vigilanza. Se accerta violazioni che riguardano la normativa in materia di … [Per saperne di più...]
buoni fruttiferi postali minorenni
Immaginate un bambino di pochi mesi che riceve un qualsiasi regalo, COSA VOLETE CHE APPREZZI??? Al limite apprezzeranno i genitori o il festeggiato quando sarà in grado di capire. Probabilmente molti lettori hanno scoperto in età "matura" di aver ricevuto in regalo una cospicua somma di denaro, per il battesimo, per la cresima, per la comunione... La somma è rimasta depositata in qualche libretto/ buono fruttifero nell'attesa di essere utile al festeggiato. L'idea è romantica: scoprire che lo … [Per saperne di più...]
Ristrutturazione Oi/PT, l’importanza di essere “eletto”
Il titolo di questo post rievoca la celeberrima commedia di Oscar Wilde, dove i due cari amici Algernon Moncrieff ed Jack Worthing si propongono in sposo a Miss Gwendolen Fairfax e la piccola Cecily con il nome di Ernest. Infatti entrambe le giovani hanno la ferma intenzione di sposare solo un uomo chiamato Ernest, in quanto quel nome "procura delle vibrazioni" e ha un suono che scalda il cuore a sentirlo. Anche tra i risparmiatori di Oi/PT è partita la frenesia a chiamarsi "eletto", al fine … [Per saperne di più...]
Recupero Minus Titoli Azzerati, come fare?
Il Recupero Minus Titoli Azzerati è un tema rilevante in tema di gestione dei propri risparmi, infatti anche la perdita ha un valore: il 26% dell'intero importo. Si tratta di un recupero potenziale poiché presuppone che ci siano dei gain da compensare. Mi spiego meglio, sono possessore di titoli azzerati, quindi credo di aver perso tutto; Invece se nell'anno in corso e nei 4 anni successivi ho dei titoli su cui guadagno (in gain), posso venderli senza pagare un euro di tasse. In poche parole il … [Per saperne di più...]
La resa di ADUC su Oi/Portugal Telecom
Sulla vicenda Portugal Telecom – Oi Brasil Aduc punta il dito sul sistema bancario italiano che, secondo l'associazione dei consumatori, ha dato ennesimo esempio di inadeguatezza. Infatti, sostiene Aduc, le banche, soltanto una volta esploso il caso, hanno precipitosamente cercato di porre rimedio alla situazione inviando comunicazioni alla clientela. Addirittura in molti casi è stato un dipendente oppure un consulente ad avvisare l'ufficio titoli della banca di cosa stesse accadendo, spiegando … [Per saperne di più...]
Aumento di capitale Credito Valtellinese, il termometro del rischio…
In questi giorni i risparmiatori si contendono, oppure si liberano, di diritti e azioni del gruppo Credito Valtellinese. Il consiglio di amministrazione dorme sonni tranquilli, il buon esito dell’ aumento di capitale Credito Valtellinese è garantito da un consorzio di primarie istituzioni finanziarie che si impegnano a sottoscrivere le azioni che i risparmiatori non vogliono. Per convincere Mediobanca (in qualità di Sole Global Coordinator e Joint Bookrunner), Banco Santander, Barclays, … [Per saperne di più...]
Aumento di capitale Creval tra diritti ISIN IT0005323420 e azioni ISIN IT0005319444
La macchina dell’aumento di Capitale Creval è ormai lanciata. Le NUOVE azioni ordinarie Creval per un controvalore di 700 milioni di euro, potranno essere ottenute esercitando, dal 19 febbraio 2018 all'8 marzo 2018, i diritti di azione IT0005323420 che ogni possessore di “vecchie” azioni Credito valtellinese si troverà in portafoglio. I Diritti di Opzione saranno negoziabili sul MTA dal 19 febbraio 2018 al 2 marzo 2018, estremi inclusi. La precedente operazione risale a pochi anni fa, 400 … [Per saperne di più...]
Quando la tutela del risparmio è nazionalismo conviene rimanere in Italia
Tra gli istituti di credito irlandesi salvati dallo Stato c’è anche Bank of Ireland, oltre a Anglo Irish bank e Allied Irish bank. Per rimettere in ordine i propri conti la banca irlandese ha utilizzato anche la pratica del “liability management”, ovvero il riacquisto di passività proprie a un valore inferiore a quello nominale. Bank of Ireland ha offerto ai possessori di alcuni dei suoi bond la possibilità di aderire all’offerta di riacquisto di alcune tra le proprie obbligazioni, tra cui … [Per saperne di più...]
Ristrutturazione Oi / Portugal Telecom, è arrivato il panico?
Le perplessità manifestate proprio ieri al presidente dell'ABI Patuelli sulla ristrutturazione OI/PT, dopo le avvisaglie dei giorni scorsi, si sono tradotte nell'importante crollo di oggi. La mancanza di comunicazioni chiare diffonde un clima di incertezza da cui l'investitore, giustamente, tende a fuggire. L'incertezza, paradossalmente, non è da imputare al piano di risanamento, che risulta nel complesso strutturato e definito, ma all'applicazione dello stesso e soprattutto alle modalità di … [Per saperne di più...]