La cedola (annuale, semestrale o trimestrale) indica l'interesse che il possessore di un'obbligazione incasserà periodicamente per tutta la vita del titolo o comunque per tutto il tempo in cui lo terrà in portafoglio. È anche detto tasso di interesse nominale e viene calcolato sul valore facciale del titolo. Per fare un esempio, un bond che ha valore nominale pari a 1.000 euro e cedola annuale del 6%, ogni anno frutterà 60 euro e cioè il 6% di 1.000 euro. Le parole fondamentali per … [Per saperne di più...]
Archivi per Maggio 2018
Quanto fa paura il Governo del Paese?
Ci avevamo creduto un po' tutti, il Governo giallo-verde era ormai nato: presidente del consiglio incaricato, elenco dei ministri, maggioranza in parlamento.... Eppure qualcosa non ha funzionato, non c'è convergenza sul nome del ministro dell'Economia Paolo Savona. Non è possibile coprire quella casella con nessun altro nome, PROPRIO NESSUNO! E' veramente strano che un gruppo che per settimane mette l'accento sui programmi e sulle cose da fare, derubricando come materia secondaria, se non … [Per saperne di più...]
Quando andrò in pensione? Arriva quota 90
La riforma previdenziale, che porta il nome del ministro Elsa Fornero, sembra ormai superata, almeno sentendo le intenzioni dei leader politici. La nuova parole d'ordine è 100. La quota cento piace, probabilmente perchè rievoca l'entusiasmo del pubblico nell'invocare il magico numero durante le puntate di OK, il prezzo è giusto. Gli aspiranti pensionati devono totalizzare 100 sommando l'età anagrafica e gli anni di contribuzione. La precedente normativa, la disprezzata Legge Fornero, … [Per saperne di più...]