La medaglia d'onore per le madri di famiglie numerose fu istituita in Italia con la legge n. 917 promulgata da Vittorio Emanuele III il 22 maggio 1939. Era destinata alle madri di famiglie numerose ed andava portata sul lato sinistro del petto, in occasione di tutte le feste nazionali, solennità civili e pubbliche funzioni. In base al teorema che il numero è potenza, il governo premiò le giovani coppie e penalizzò i celibi con un'imposta, istituita nel 1927, che colpiva tutti gli uomini non … [Per saperne di più...]
Archivi per Luglio 2018
40 anni di contributi e non li dimostra…
E' un paradosso tutto italico quello che riguarda migliaia di lavoratori con fior fior di contributi alle spalle. Dopo 40 anni di contributi ci si aspetterebbe una pensione sufficiente ad affrontare la vecchiaia in modo sereno, eppure i conti non tornano. 300/ 400 € al mese è quanto viene riconosciuto a diverse categorie di lavoratori dopo un'intera vita di pagamenti all'inps. Raccontiamo la storia di una collaboratrice domestica con un'anzianità contributiva pari a 32,34 anni, a fronte di … [Per saperne di più...]
Buono 4 anni risparmiosemplice, il PAC delle Poste
Il buono 4 anni risparmiosemplice è sottoscrivibile soltanto nell'ambito di un piano di risparmio (PAC). Il piano di risparmio risparmiosemplice prevede versamenti secondo le seguenti modalità: sottoscrizioni mensili/bimestrali per un importo minimo di 50 € corrisposti ogni 5/27 del mese; sottoscrizioni aggiuntive (una tantum) di importo non inferiore ai 50 €; reinvestimento automatico delle somme in scadenza nell'ambito dello stesso piano di risparmio. Soltanto le sottoscrizioni … [Per saperne di più...]