Volevo presentare una simpatica iniziativa dell'Agenzia delle Entrate che ha predisposto nel Cassetto Fiscale del contribuente, sul portale Fisconline, una schermata con la destinazione delle proprie imposte. L'applicativo ci dice quanto abbiamo pagato di tasse, e questo lo sapevamo, e in quali capitoli di spesa è finito l' Irpef di ognuno. La tabella sottostante mostra la mia ripartizione: Il grosso finisce in previdenza, però attenzione non si tratta di tutta la spesa previdenziale. In … [Per saperne di più...]
Archivi per Ottobre 2018
Perchè le banche propongono titoli di Stato solo in asta?
Ai risparmiatori che frequentano la filiale non sarà sfuggita la regolarità temporale nel proporre titoli di Stato soltanto nei periodi di asta, mai un accenno agli acquisti sul mercato secondario. Non a caso, i collocamenti del BTP Italia sembrano l'unica occasione per comprare il popolare titolo, e nessuno ne parla nei periodi extra. PERCHE' ? Il collocamento del BTP ITALIA viene effettuato in via diretta a prezzo fisso sul MOT, il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di … [Per saperne di più...]
Spread, quali banche sono in pericolo?
Banca d’Italia su invito della Banca centrale europa ha chiesto alle banche italiane di fornire un aggiornamento periodico delle posizioni in titoli di Stato. Lo riporta stamane il quotidiano ‘La Stampa’, senza citare fonti. Il monitoraggio riguarda i titoli di Stato detenuti nel portafoglio di negoziazione, che impattano sul conto economico, e quelli classificati come detenuti fino a scadenza. Per capire i problemi che la salita dello spread sta causando alle banche italiane si può partire … [Per saperne di più...]
Il miglior titolo di Stato in tempo di crisi
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze emette sul mercato cinque categorie di titoli di Stato, ciascuno con diverse caratteristiche in termini di scadenza, rendimento e modalità di pagamento degli interessi dovuti. E tra questi prodotto che cercheremo il miglior titolo di Stato: Buoni Ordinari del Tesoro (BOT): titoli a breve termine, della durata di 3, 6 e 12 mesi, privi di cedole, il cui rendimento è dato dallo scarto di emissione; Btp Italia : titoli della durata di 4, 6 o 8 anni, … [Per saperne di più...]
Tasse sul riscaldamento, l’illusione dell’IVA ridotta
L'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), espressa in termini percentuali, è pari al 22% sugli importi relativi a tutti i consumi annui. Resta in vigore il diritto all'IVA ridotta per alcuni prodotti. E’ prevista, ad esempio, l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta (10%) per la “somministrazione di gas metano usato per combustione per usi civili limitatamente a 480 metri cubi annui” (si fa riferimento all’anno solare) e non più alla somministrazione di gas metano usato come combustibile per usi … [Per saperne di più...]